Top model: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
Correggo link |
||
Riga 53:
Sul finire degli anni 2000 le passerelle dell'alta moda sono calcate da un'ondata di modelle dell'est provenienti dalla Russia, Ucraina o Polonia, le quali, nonostante la superiorità, non arrivarono ad alti livelli. Intorno al 2012 sulle passerelle delle varie Fashion Week le modelle asiatiche sono state tra le più richieste.<ref>{{cita web|http://donna.fanpage.it/la-riscossa-delle-modelle-orientali/|Dalla Cina alle passerelle: la riscossa delle modelle orientali|data=2 ottobre 2012|accesso=15 maggio 2015}}</ref>
Sul finire del 2009 la rivista ''[[
Negli ultimi anni tra le modelle più celebri troviamo [[Cara Delevingne]], considerata l'erede di Kate Moss,<ref>{{cita web|http://www.ansa.it/lifestyle/notizie/moda/modelle/2014/11/17/cara-delevingne-lirresistibile-ascesa-della-nuova-kate-moss_667a5a95-79a6-4afb-b30a-89f7f8ce1e13.html|Cara Delevingne, l'ascesa della nuova Kate Moss|accesso=14 maggio 2015}}</ref> [[Karlie Kloss]], [[Kendall Jenner]], [[Elsa Hosk]], [[Stella Maxwell]], [[Martha Hunt]], [[Lais Ribeiro]], [[Taylor Hill]] e [[Sara Sampaio]], anche loro tra le ''Victoria's Secret Angels'', [[Jourdan Dunn]], [[Gigi Hadid]], [[Bella Hadid]], [[Irina Shayk]], [[Joan Smalls]], [[Liu Wen]], [[Barbara Palvin]], [[Vittoria Ceretti]] e [[Bianca Balti]].
|