Commercial Crew Program: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:CW (Wikilink al titolo della voce)
Riga 44:
 
Il 3 agosto 2021, durante i preparativi per il lancio della [[Boeing Orbital Flight Test 2|missione dimostrativa]] della navetta di Boeing, si sono verificati dei malfunzionamenti alle valvole del suo sistema di propulsione. Il volo è stato quindi rinviato e la navetta è stata sottoposta ad analisi approfondite, che hanno impiegato diversi mesi per trovare la causa dell'avaria. La missione si è infine svolta correttamente con il lancio della [[CST-100 Starliner|Starliner]] il 19 maggio, l'attracco alla stazione spaziale e l'atterraggio il 25 maggio<ref>{{cita web|titolo=Nearly two months after discovering a problem with its Starliner spacecraft, Boeing is still searching for answers |url=https://www.washingtonpost.com/technology/2021/09/24/boeingnasastarlinerdelay |editore=The Washington Post |cognome=Davenport |nome=Christian |data=24 settembre 2021 | accesso=27 settembre 2021|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |autore=Josh Dinner |data=25 maggio 2022 |titolo=Touchdown! Boeing's Starliner returns to Earth from space station |url=https://www.space.com/boeing-starliner-oft-2-landing-success |accesso=26 maggio 2022 |editore=Space.com |lingua=en}}</ref>. Il 28 febbraio 2022 la NASA ha acquistato altre tre missioni con equipaggio a SpaceX, portando il numero totale delle missioni a nove.<ref>{{cita web |cognome=Herridge |nome=Linda |data=28 febbraio 2022 |titolo=NASA Awards SpaceX Additional Crew Flights to Space Station |url=http://www.nasa.gov/feature/nasa-awards-spacex-additional-crew-flights-to-space-station |accesso=3 marzo 2022 |editore=NASA|lingua=en}}</ref> L'[[Boeing Crewed Flight Test|ultima missione dimostrativa]] della navetta di Boeing è prevista per febbraio 2023 e porterà per la prima volta gli astronauti [[Barry Wilmore]] e [[Sunita Williams]] sulla stazione spaziale.
 
{{clear}}
 
=== Lista delle missioni dimostrative ===