Suvainiškis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Fix link |
||
Riga 56:
Nel [[periodo interbellico|periodo tra le due guerre]] l’insediamento era indicato col nome di ''Suveiniškis'' o ''Suvainiškiai''.<ref>{{lt}}Storia dell’insediamento: http://lithuanianphilately.com/provisional-postmarks/suveiniskis/</ref> L'[[dogana|edificio doganale]] che separava (e separa tuttora, anche se inattivo) Lituania e [[Lettonia]] è sopravvissuto a entrambe le [[guerre mondiali]]. Il piano urbanistico si è sviluppato radialmente, costituendo cioè diversi [[quadrato|quadrati]]. I [[cavallo|cavalli]] lituani, protagonisti di diverse gare d’[[ippica]] in patria (celebre è ad esempio quella sul [[Sartai|lago ghiacciato Sartai]]) esportati verso la Lettonia passavano da qui.
Negli anni della [[RSS Lituana]], divenne sede di [[kolchoz|fattorie collettive]] oltre che di una [[farmacia]], [[biblioteca]] e centro culturale.<ref>Suvainiškis. ''[[
==Galleria d’immagini==
|