Discussione:Trusted computing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 189:
Ho "ristrutturato" la pagina, avvicinandola di più alla "sorella" inglese; ho aggiunto delle specifiche sul TPM e informazioni più corrette sui membri del TCG, citando direttamente le fonti ufficiali; aggiornato lo status d'uso del TC nel esercito USA; cancellato alcuni link "pubblicitari" e poco aggiornati tra i collegamenti esterni; ho tagliato alcune critiche inopportune, troppo POV e/o senza fonti; in totale, bilanciato la pagina finalmente più a favore della "tecnica" rispetto all'"opinione" (prima c'era più di metà pagina occupata da speculazioni). In totale la pagina è inoltre passata da 50 kb a 40 kb.--[[Utente:Aka-Red|Red]] 17:23, 19 dic 2007 (CET)
: ho corretto una piccola frase sull' introduzione e aggiunto un link a una pagina sul TPM ... in futuro si potrebbe scrivere anche qualcosa su bitlocker o sull' enforcer .forse pero' la pagina e' gia troppo lunga cosi com'e adesso . [[Utente:Dbiagioli|Dbiagioli]] 19:20, 19 dic 2007 (CET)
:: E' incredibilmente lunga. Andrebbero sfoltite ancora le critiche, che continuano a essere prive di citazioni nel 90% dei casi; in ogni caso, bitlocker ha già cmq una sua pagina ben dettagliata, e alcune specifiche del TPM probabilmente mi occuperò di "trasferirle" nella [[Trusted Platform Module|pagina del modulo stesso]], corredando con link e immagini ufficiali.
|