Licia Ronzulli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Controversie: Ordine cronologico (le cene di Arcore sono del 2009 e così si capisce il riferimento nel paragrafo su Sonia Alfano) + varie |
m →Attività politica: Foto |
||
Riga 54:
== Attività politica ==
=== Inizi ===
Alle [[elezioni politiche in Italia del 2008|elezioni politiche del 2008]] è stata candidata per la lista de [[Il Popolo della Libertà]] nella [[Circoscrizione Marche (Camera dei deputati)|circoscrizione Marche]], dove è risultata essere la prima dei non eletti.▼
=== Elezione al Parlamento europeo ===
[[File:Licia Ronzulli (Martin Rulsch) 1.jpg|thumb|left|Licia Ronzulli fotografata al Parlamento europeo nel 2014]]
▲Alle [[elezioni politiche in Italia del 2008|elezioni politiche del 2008]] è stata candidata per la lista de [[Il Popolo della Libertà]] nella [[Circoscrizione Marche (Camera dei deputati)|circoscrizione Marche]], dove è risultata essere la prima dei non eletti.
Alle [[Elezioni europee del 2009 in Italia|elezioni europee del 2009]] Ronzulli si candida al [[Parlamento europeo
▲Alle [[Elezioni europee del 2009 in Italia|elezioni europee del 2009]] Ronzulli si candida al [[Parlamento europeo|Parlamento Europeo]], nella [[circoscrizione Italia nord-occidentale]] tra le liste del [[Popolo della Libertà]], che aderisce al [[Partito Popolare Europeo]], dove viene eletta con 40.016 preferenze.<ref name=":0" />
Una volta insediata diviene membro titolare della commissione per l'Occupazione e gli Affari Sociali e della delegazione per le Relazioni con i Paesi dell'[[Asia]] Meridionale, oltre ad essere membro sostituto nella [[Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere del Parlamento europeo|commissione Diritti della Donna e Uguaglianza di Genere]] e nella sottocommissione per i Diritti dell'Uomo.<ref>{{cita testo|url=https://www.europarl.europa.eu/meps/it/96819/Licia_Ronzulli.html|titolo=Scheda di Licia Ronzulli dell'Europarlamento}}</ref>.
Riga 64 ⟶ 65:
Il 16 settembre [[2009]] è stata eletta Vicepresidente dell'Assemblea Parlamentare Paritetica [[ACP (Paesi)|Africa-Caraibi-Pacifico]]-[[Unione europea|UE]], che ha lo scopo diretto di promuovere i diritti dell'uomo e della democrazia come valori fondamentali per l’umanità.<ref name=":0" />
Tra gli impegni di Ronzulli c'è la tutela dei diritti delle donne lavoratrici; al riguardo, il 22 settembre [[2010]] si è presentata a votare in Seduta Plenaria al [[Parlamento europeo]] tenendo in braccio la figlia Vittoria di appena 44 giorni, un gesto simbolico volto a rivendicare maggiori diritti per le donne nella conciliazione tra vita professionale e familiare.<ref>{{cita testo|url=http://notizie.virgilio.it/notizie/esteri/2010/9_settembre/22/eurodeputata_e_mamma_licia_ronzulli_vota_con_figlia_bebe,26171519.html|titolo=Notizia su Virgilio|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140502002608/http://notizie.virgilio.it/notizie/esteri/2010/9_settembre/22/eurodeputata_e_mamma_licia_ronzulli_vota_con_figlia_bebe,26171519.html }}</ref><ref>{{cita testo|url=http://libero-news.it/news/494487/L_eurodeputata_del_Pdl_vota_con_la_figlia_di_3_mesi_al_collo.html|titolo=Notizia sul sito Libero|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100925035202/http://www.libero-news.it/news/494487/L_eurodeputata_del_Pdl_vota_con_la_figlia_di_3_mesi_al_collo.html }}</ref><ref>{{Cita news|autore=Redazione|url=http://www.ilgiornale.it/interni/mamma_licia_figlia_aula/23-09-2010/articolo-id=475169-page=0-comments=1|titolo=Mamma Licia con la figlia in Aula|pubblicazione=Il Giornale|giorno=23|mese=settembre |anno=2012|accesso=28 gennaio 2012|cid=}} Stessa cosa è avventa due anni dopo, il 24 ottobre [[2012]].{{cita testo|url=http://www.ilgiornale.it/interni/mamma_licia_figlia_aula/23-09-2010/articolo-id=475169-page=0-comments=1|titolo=L'eurodeputata del Pdl vota con la figlia di 3 mesi al collo}} ''il Giornale'', 22/09/2010</ref><ref>{{Cita news|autore=Maria Carla Rota|url=http://affaritaliani.libero.it/politica/licia_ronzulli230910.html|titolo=La mamma deputata Licia Ronzulli si racconta: "Porterò ancora Vittoria in aula"|pubblicazione=Affari Italiani|giorno=25|mese=settembre|anno=2010|accesso=29 gennaio 2012|cid=|urlmorto=sì}}</ref>
Ronzulli ha presentato oltre un centinaio di interrogazioni alla [[Commissione europea]],<ref>{{cita web|url=https://www.europarl.europa.eu/sidesSearch/search.do?type=QP&term=7&author=96819&language=IT&startValue=20|titolo=dato del 5 dicembre 2011 <!--creato automaticamente, da ricontrollare manualmente -->|lingua= |data= |accesso= }}</ref> occupandosi di temi quali, ad esempio, la lotta alla diffusione nell'[[Unione europea]] di patologie quali il virus dell'[[epatite]]<ref>{{cita testo|url=https://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+WQ+E-2011-005273+0+DOC+XML+V0//IT&language=IT|titolo=Verbale dell'interrogazione sul sito dell'Europarlamento}}</ref>, la tubercolosi<ref>{{cita testo|url=https://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+WQ+E-2011-004593+0+DOC+XML+V0//IT|titolo=Verbale dell'interrogazione sul sito dell'Europarlamento}}</ref>, il tumore ovarico<ref>{{cita testo|url=https://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+WQ+E-2011-002361+0+DOC+XML+V0//IT|titolo=Verbale dell'interrogazione sul sito dell'Europarlamento}}</ref>, l'ipertensione arteriosa<ref>{{cita testo|url=https://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+WQ+E-2010-9847+0+DOC+XML+V0//IT|titolo=Verbale dell'interrogazione sul sito dell'Europarlamento}}</ref> e la [[malattia di Alzheimer]]<ref>{{cita testo|url=https://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+WQ+E-2010-7855+0+DOC+XML+V0//IT|titolo=Verbale dell'interrogazione sul sito dell'Europarlamento}}</ref><ref>{{cita testo|url=https://www.europarl.europa.eu/sidesSearch/search.do?type=QP&term=7&author=96819&language=IT&startValue=20|titolo=Verbale dell'interrogazione sul sito dell'Europarlamento}}</ref>.
Alle [[Elezioni europee del 2014 in Italia|elezioni europee del 2014]] viene ricandidata da [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] nella [[circoscrizione Italia nord-occidentale]], dove riesce ad ottenere 25.071 preferenze, ma non viene eletta.
Riga 74:
=== Elezione a senatrice ===
In occasione delle [[elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene candidata nel [[Collegio uninominale Lombardia - 09|collegio uninominale di Cantù]] per il centro-destra al [[Senato della Repubblica]], venendo poi eletta con il 56,80% dei consensi, superando la candidata del centrosinistra Savina Marelli (19,76%) e quella del Movimento 5 Stelle Elena Alquati (18,20%). Diventa presidente della Commissione parlamentare per l’infanzia e l'adolescenza ed è anche membro della Commissione industria, commercio, turismo di palazzo Madama. Diviene vice-capogruppo del partito al Senato dal 9 novembre 2018 e dal 15 febbraio 2021
A luglio [[2019]] presenta al [[segretario federale]] della [[Lega per Salvini Premier|Lega]] [[Matteo Salvini]] e agli altri leader politici la sua proposta di riforma del sistema degli affidi e della gestione dei minori allontanati, che prevede tra le altre cose il diritto alla difesa per le famiglie, l’impugnabilità dei provvedimenti, il rafforzamento del sistema dei controlli, l’istituzione del Registro degli affidamenti e dell’Osservatorio sulle case famiglia.
A marzo [[2021]], per aver depositato un [[disegno di legge]] per rendere [[Vaccinazioni obbligatorie|obbligatorio la vaccinazione]] per il personale sanitario contro il [[COVID-19]], la Ronzulli riceve violenti attacchi e minacce di morte sui social.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/minacce-morte-mia-proposta-che-obbliga-i-medici-vaccinarsi-1932487.html|titolo="Minacce di morte per la mia proposta che obbliga i medici a vaccinarsi"|autore=Fabrizio De Feo|sito=ilGiornale.it|data=21 marzo 2021|lingua=it|accesso=21 marzo 2021}}</ref>
In occasione della questione energetica e del rifornimento nazionale di gas ha sostenuto che un impianto di rigassificazione serve ad estrarre il gas dal giacimento<ref>''Il Foglio'', 27 agosto 2022.</ref>.
Il 14 maggio 2022
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 25 settembre 2022]] viene candidata per il Senato nel [[Collegio uninominale Lombardia - 02 (2020)|collegio uninominale Lombardia - 02]] (Como) per il centro-destra, oltreché come capolista nei plurinominali [[Collegio plurinominale Lombardia - 01 (2020)|Lombardia - 01]] e [[Collegio plurinominale Puglia - 01 (Senato della Repubblica 2020)|Puglia - 01]] e in seconda posizione nel [[Collegio plurinominale Lombardia - 02 (2020)|Lombardia - 02]] e nel [[Collegio plurinominale Piemonte - 02 (2020)|Piemonte - 02]].<ref>[https://www.repubblica.it/politica/2022/08/23/news/elezioni_senato_2022_tutte_le_sfide_uninominali_ecco_i_candidati_delle_4_coalizioni-362702563/ Elezioni Senato 2022: tutte le sfide uninominali, ecco i candidati delle 4 coalizioni]</ref> Verrà eletta all'uninominale con il 55,38%, più del doppio rispetto all'avversaria del centro-sinistra Aurora Concetta Longo (23,42%) e al candidato di Azione - Italia Viva Giuseppe Conti (10,35%).<ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/09/26/news/eletti_senato_elezioni_2022-367374463/?ref=RHTP-BI-I367292651-P4-S2-T1|titolo=Tutti i senatori eletti all'uninominale|data=26 settembre 2022|pubblicazione =[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref>
|