Punitore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 5.171.254.123 (discussione), riportata alla versione precedente di OrfanizzaBot
Etichetta: Rollback
Riga 65:
[[Veterano di guerra]] pluridecorato dello [[United States Marine Corps|U.S. Marine Corps]] divenuto [[Giustiziere (personaggio immaginario)|vigilante]] ed [[antieroe]] in memoria della sua famiglia, barbaramente assassinata dalla [[Cosa nostra statunitense|mafia]] in uno scontro a fuoco, il Punitore impiega le sue competenze militari, di [[guerriglia]] e di tattiche stealth adottando regolarmente metodi quali l'[[omicidio]], il [[sequestro di persona]], l'[[estorsione]], la [[coercizione]], la [[tortura]] ed ogni tipo di arma convenzionale per perpetrare una spietata guerra personale contro qualsiasi criminale del mondo<ref name="Marvel Super Action 1976">''Marvel Super Action'' (Vol. 1) n. 1, gennaio 1976.</ref><ref>''Marvel Preview'' (Vol. 1) n. 2, luglio 1975.</ref>. La natura brutale del personaggio e la sua predisposizione ad uccidere lo hanno reso una delle principali novità dei fumetti americani degli [[anni 1970|anni settanta]] nonché, verso la fine del [[1980]], l'antesignano di un'ondata di antieroi psicologicamente complessi e spesso controversi<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2012/04/19/25-best-comic-runs-of-the-decade?page=3|titolo=25 Best Comic Runs of the Decade|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|lingua=en}}</ref>.
 
Nella classifica stilata nel [[2011]] da [[IGN (sito web)|IGN]], si è posizionato al 27º posto come più grande eroe della storia dei fumetti, dopo [[Rick Grimes]] e prima di [[Swamp Thing]]<ref>{{cita web|titolo=Punisher - Top 100 Comic Book Heroes|url=https://www.ign.com/top/comic-book-heroes/27|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|accesso=9 marzo 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{cita pubblicazione|nome=Jeff|cognome=Jensen|titolo=Why the Buffy, Angel creator is ditching TV|editore=[[Entertainment Weekly]]|città=New York|anno=2004|mese=maggio|pp=46-48|lingua=en}}</ref>. Dojo
 
== Genesi del personaggio ==