Teorie del complotto sulla SARS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
Ultimamente è circolata un'ulteriore versione, secondo la quale il [[virus]] sarebbe stato sviluppato dalla [[Cina]] per allargare il contrasto con gli [[USA]] e se possibile sfociare in un [[terza guerra mondiale|conflitto]] contro gli [[USA]] e l'[[UE|Unione Europea]].
<!--▼
Tuttavia, molte prove circostanziali suggeriscono che il [[virus]] della [[SARS]] non abbia fatto molte vittime tra gli animali, soprattutto tra i gatti e le civette, animali che spesso vengono mangiati a [[Guangdong]], dove è stata scoperta la [[SARS]].
A [[Taiwan]] e negli [[Stati Uniti]] sono stati espressi dei dubbi e si hanno avute delle speculazioni secondo cui la [[SARS]], potrebbe essere un'[[arma biologica]] dalla [[Cina]], per lo scaturire di un [[terza guerra mondiale|conflitto mondiale]] contro il mondo occidentale.
▲<!--
I sostenitori della [[teoria del complotto|teoria di coospirazione]] suggeriscono che la [[SARS]] ha causato un ingente danno in [[Cina]], a [[Hong Kong]], a [[Taiwan]] e a [[Singapore]], regioni dove si concentra la maggior parte della popolazione, mentre gli [[Stati Uniti]], l'[[UE|Europa]] ed il [[Giappone]] non sono stati colpiti. Il [[Canada]] ha avuto 40 morti. Ulteriori complotti precisano che la SARS ha un [[tasso di mortalità]] medio del 10% in tutto il mondo, ma nessuno morti negli Stati Uniti da SARS, malgrado siano stati segnalati 71 casi. Il governo degli [[Stati Uniti]] ha negato ufficialmente le accuse riguardanti lo sviluppo e la diffusione del [[virus]] della [[SARS]].
Nell'[[ottobre]] [[2003]], [[Tong Zeng]], un avvocato [[cina|cinese]] e volontario in un programma medico [[cina|Cinese]]-[[usa|Americano]] per la cooperazione nel [[1998]], ha pubblicato un libro in cui viene descritta la [[teoria del complotto|teoria complottista]], secondo cui la [[SARS]] potrebbe essere un'[[arma biologica]] sviluppata dagli [[Stati Uniti]] contro la [[Cina]]. Nel libro, Zeng, ha rivelato che negli [[anni 1990|anni 90]], molti gruppi di ricerca americani, migliaia raccolte di anima e dei campioni del [[DNA]] ed esemplari del cinese del continente (5000 campioni compresi del DNA dai gemelli) con i progetti di ricerca uniti numerosi effettuati in Cina.
Questi [[campione (biologia)|campioni]] allora sono stati trasmessi di nuovo agli [[Stati Uniti]] per un ulteriore ricerca ed hanno potuto essere usati nello sviluppo di [[arma biologica|armi biologiche]] che avrebbero come bersaglio la [[Cina]]. Questi campioni sono stati esportati dalle 22 province della [[Cina]], che sono state colpite dalla [[SARS]] nel [[2003]]. Soltanto le province di [[Yunnan]], [[Guizhou]], [[Hainan]], il [[Tibet]] e [[Xinjiang]] sono stati omessi e queste province hanno incontrato meno fortemente il [[virus]]. L'autore ritiene inoltre il coinvolgimento del [[Giappone]], altrettante fabbriche giapponesi a [[Guangdong]] negli [[anni 1990|anni 90]] resero obbligatorio l'analisi sanguigna annuale dei propri operai, piuttosto che chiedere agli operai di effettuare le analisi del sangue negli ospedali pubblici ed esami fisici adeguati. Tuttavia [[Tong Zeng]] ammette che le sue sono soltanto speculazioni e non ha nessuna prova concreta per dichiarare la veridicità di talune affermazioni, inoltre non disponde di nessun rapporto sulla [[sequenza genetica]] del [[virus]]. Alcuni scienziati riconoscono la possibilità che il virus della [[SARS]] potrebbe essere di matrice umana, ed alcuni inoltre hanno notato che c'è materiale genetico nella sequenza del [[DNA]] della [[SARS]] che non assomiglia ad alcun [[virus]] precedentemente conosciuto, questo implica la creazione artificiale. Considerevolmente, un esperto del centro per il controllo delle malattie e la prevenzione in [[Cina]], [[Hou Yunde]], inizialmente ha negato l'ipotesi che la [[SARS]] potrebbe essere artificiale, successivamente ha ammesso in un seminario sulla SARS voluto dal [[ministero della sanità cinese]], nel [[dicembre]] [[2003]], che era possibile la creazione in laboratorio.
| |||