Partecipanti al Progetto Manhattan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - fix maiuscola |
m rimosse andate a capo non necessarie |
||
Riga 10:
| [[Hans Bethe|Hans Albrecht Bethe]] || diresse la sezione teorica del progetto || [[Germania|tedesco]] naturalizzato statunitense,<br />Premio Nobel per la fisica nel 1967
|-
| [[Frank J. Biondi]] || lavorò alla tecnica della diffusione gassosa utilizzata
|-
| [[Felix Bloch]] || || [[Svizzera|svizzero]] naturalizzato statunitense,<br />Premio Nobel per la fisica nel 1952
Riga 18:
| [[Norris Bradbury]] || capo del gruppo di sperimentazioni implosive || nel 1970 riceve il [[Premio Enrico Fermi (USA)|Premio Enrico Fermi]]
|-
| [[Vannevar Bush]] || direttore dell'[[Office of Scientific Research and Development]],
|-
|[[Herbert Callen]]
Riga 28:
| [[Owen Chamberlain]] || || Premio Nobel per la fisica nel 1959
|-
| [[Samuel Cohen]] || si occupò di studi sui [[Neutrone|neutroni]] || fu in seguito il padre
|-
| [[Arthur Compton|Arthur Holly Compton]] || capo del reparto metallurgico incaricato della produzione
|-
| [[James Bryant Conant]] || || chimico
|-
| [[Edward Condon|Edward Uhler Condon]] || lasciò il progetto dopo solo sei settimane
|-
| [[Robert Cornog]] || si occupò della creazione del
|-
| [[Arthur Jeffrey Dempster]] || || fisico
|-
| [[Bryce DeWitt|Bryce Seligman DeWitt]] || || nel 1987 ricevette la [[Medaglia Dirac]]
|-
| [[Paul Hugh Emmett]] || si occupò della separazione dell'U-235 dal U-238 || chimico
|-
| [[Enrico Fermi]] || fu uno dei direttori tecnici del progetto || [[italia]]no naturalizzato statunitense,
|-
| [[Richard Feynman|Richard Phillips Feynman]] || lavorò nella sezione teorica del progetto || Premio Nobel per la fisica nel 1965
Riga 56:
| [[Leslie Groves|Leslie Richard Groves]] || comandante militare del progetto || gli fu assegnata la [[Army Distinguished Service Medal]]
|-
| [[Theodore Hall]] || || fu il più giovane scienziato del progetto,
|-
| [[Richard Hamming|Richard Wesley Hamming]] ||programmò calcolatori digitali || matematico, nel 1968 ricevette il [[Premio Turing]]
Riga 62:
| [[William Higinbotham]] || diresse la sezione elettronica del progetto ||
|-
| [[Wu Jianxiong]] || si occupò della produzione dell'U-235 || [[Cina|cinese]] naturalizzata statunitense, nel
|-
| [[Michael Kasha]] || studiò la chimica del plutonio || nel 1990 gli fu assegnato la Medaglia Porter
Riga 74:
| [[Nicholas Constantine Metropolis]] || si occupò del reattore [[Chicago Pile-1]] || matematico
|-
| [[Philip Morrison]] || fu nel gruppo di scienziati che diresse il progetto || dopo la [[seconda guerra mondiale]] con
|-
| [[Eger V. Murphree|Eger Vaughan Murphree]] || fu un membro del [[Comitato S-1 Uranio]] ||
Riga 96:
| [[Józef Rotblat]] || || [[Premio Nobel per la pace]] nel 1995
|-
| [[Bruno Rossi|Bruno Benedetto Rossi]] || si occupò di sviluppo di strumenti di misura || nel 1987 gli fu attribuito
|-
| [[Sam Ruben]] || || nel 1940 ha coscoperto il [[Carbonio-14]]
Riga 108:
| [[Robert Serber]] || ||
|-
| [[Louis Slotin]] || eseguì test di criticità || [[Canada|canadese]], morì 9 giorni dopo
|-
| [[Leó Szilárd]] || lavorò alla progettazione di reattori nucleari ||
|-
| [[Edward Teller]] || lavorò alla divisione di fisica teorica del progetto || [[Ungheria|ungherese]], naturalizzato statunitense, partecipò
|-
| [[Richard Chace Tolman]] || fu consigliere scientifico di Leslie Richard Groves ||
|-
| [[Stanislaw Ulam]] || si occupò di calcoli idrodinamici per [[Lente esplosiva|lenti esplosive]] || matematico [[Polonia|polacco]], dopo la Seconda
|-
| [[Harold Urey|Harold Clayton Urey]] || si occupò dell'arricchimento dell'uranio || Premio Nobel per la chimica nel 1934
|-
| [[John Hasbrouck van Vleck]] || confermò la fattibilità della
|-
| [[John von Neumann]] || si occupò in particolare di lenti esplosive || ungherese naturalizzato statunitense, nel
|-
| [[Stafford Warren]] || è stato responsabile per la salute e
|-
| [[Alvin M. Weinberg|Alvin Martin Weinberg]] || si occupò di reattori nucleari || nel 1980 riceve il Premio Enrico Fermi
|-
| [[Victor Weisskopf|Victor Frederick Weisskopf]] || capo della divisione teorica del progetto || austriaco naturalizzato statunitense, nel 1981
|-
| [[John Archibald Wheeler]] || lavorò alla produzione del
|-
| [[Eugene Wigner|Eugene Paul Wigner]] || si occupò della progettazione di reattori
|-
| [[Norman Joseph Woodland]] || lavorò al progetto come tecnico || è conosciuto in particolare per
|}
| |||