Census-designated place: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+wl |
fix nota |
||
Riga 18:
*Aree urbanizzate prossime ad un comune, ma al di fuori dei suoi confini, come [[Greater Upper Marlboro]], nel [[Maryland]].
* Unione di due nuclei urbani contigui, come nel caso di [[Egypt Lake-Leto]], in [[Florida]].
Nelle indicazioni fornite per la redazione del censimento del 2010 si è specificato che i CDP saranno considerati tutti come singole entità, a meno che l'unione tra due o più di essi risulti non solo da una difficile definizione dei confini, ma anche dall'aver verificato che sia comunemente riconosciuta come un'unica località.<ref name="Census2010"
*In alcuni casi, negli stati nei quali è stata attivata la suddivisione delle contee in ''[[Divisione civile minore|minor civil divisions]]'' (MCD), le sedi comunali sono designate come ''incorporated places'' mentre il resto del territorio è calcolato come CDP. È il caso della ''[[township]]'' di [[West Bloomfield (Michigan)|West Bloomfield]], nel [[Michigan]] (classificata come località da una parte e come suddivisione di contea nell'altra). Dal 2010 si cercherà di eliminare il più possibile la ridondanza dei dati, mentre in merito alla possibilità di definire regole comuni a tutti gli stati nella definizione di alcuni tipi di località, dagli stati stessi sono arrivate obiezioni che hanno posto un freno alle intenzioni unificatrici dell'ente federale.
* Nelle [[Hawaii]] non ci sono ''incorporated places''. Tutte le località presenti nell'arcipelago sono dei CDP. Dunque anche la capitale [[Honolulu]], formalmente, è un CDP la cui amministrazione è assegnata alla [[Contea di Honolulu]] (che comprende l'intera isola di [[Oahu]]) secondo la forma della cosiddetta ''consolidated city-county''.
| |||