Libeccio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 5.102.13.250 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.163.172.70 Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Rosa dei venti}}
Il '''libeccio''' è un [[vento]] che spira da [[Rosa dei venti|Sud-ovest]], anche detto '''garbino''' sul litorale delle regioni italiane di [[Veneto]] (Garbin), [[Emilia Romagna]], [[Marche]], [[Abruzzo]], [[Molise]] e [[Puglia]], o '''africo''' in ambito letterario,<ref name=treccani>Vocabolario Treccani, voci [http://www.treccani.it/vocabolario/libeccio_(Sinonimi-e-Contrari)/ libeccio], [http://www.treccani.it/vocabolario/garbino_(Sinonimi-e-Contrari)/ garbino], [http://www.treccani.it/vocabolario/africo_(Sinonimi-e-Contrari)/ africo].</ref> tanti sono i termini che vengono dati al vento che nella sua lunga corsa interessa tutto il bacino centro-occidentale del [[Mediterraneo]].
==Etimologia==
|