Montegranaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Architetture religiose: Introduzione inutile. Indicare poi cosa si debba visitare è da guida turistica e del tutto fuori luogo in una enciclopedia Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Chiesa di Sant'Ugo: Insistenze enfatiche Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 49:
==== Chiesa di Sant'Ugo ====
La Chiesa di Sant'Ugo,<ref>[http://criptasantugo.altervista.org/ Cripta di Sant'Ugo]</ref> erroneamente definita “cripta” o “criptoportico”, è in realtà una costruzione romanica databile intorno all'anno 800 d.C. È pensabile che insista su un preesistente edificio di epoca anteriore, forse romana. La Chiesa, edificata fuori dalla cinta muraria e parte di un monastero benedettino (passato poi alla [[Congregazione Benedettina Silvestrina|congregazione silvestrina]]), era intitolata ai Santi Filippo e Giacomo e solo successivamente fu dedicata a Sant'Ugo, dopo che venne costruito un nuovo tempio più in alto sul crinale che, nelle successive modificazioni e ampliamenti, inglobò la chiesa mutandola, di fatto, in una pseudo-cripta.<br />Al suo interno possiamo ammirare tre cicli di affreschi di epoche differenti: il primo datato esattamente al 1299, il secondo intorno alla metà del 1300 e il terzo nel 1500.
==== Chiesa di San Serafino ====
| |||