Magiari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Il soggetto è gente
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 82:
Secondo la [[mitologia ugrica]] il popolo magiaro deriverebbe da due mitici gemelli: ''Hunor'' e ''Magor''. Come è facile notare, i due nomi contengono la radice l'uno di Ungaro (ma anche di unno) e l'altro di Magiaro.
 
Nomi come quelli dei sovrani unni "Attila" e "Ildikó" (abbreviazione del nome dell'ultima moglie di [[Attila]], la [[goti|gota]] Crimilde) sono comuni tra gli ungheresi di oggi, sebbene siano di origine [[germani]]ca. Stando alla testimonianza dell’ungherese fra’ Giuliano, che viaggiò attraverso la Bulgaria del Volga nel XIII sec.secolo, nel limitrofo territorio dell’attuale [[Baschiria]] si trovavano ancora comunità magiarofone, ossia i discendenti di quella parte dei Magiari che non intrapresero il viaggio verso Occidente. Comunità che di lì a poco sarebbe stata spazzata via dall'avanzata mongola.
 
== Studi genetici ==