Cosimo Bertacchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
A.Visintin (discussione | contributi)
m Opere: aggiunte due opere
A.Visintin (discussione | contributi)
m Biografia: aggiunta Memoria della figlia adottiva a dieci anni dalla scomparsa
Riga 29:
È autore del poemetto in endecasillabi ''Le tre donne'' dedicato alla vita di famiglia ed in particolare alla madre, alla sorella ed alla moglie Marina.
 
La sua vita è descritta dalla figlia adottiva Amalia Bertacchi<ref>''Piccola storia di vita vissuta'', ed. L'impronta, Torino 1936 e ''La vita e la figura del geografo e poeta Cosimo Bertacchi'', in opuscolo edito dalla Città di Pinerolo ''Gli istituti nel 1954''</ref>, a cui, ormai quasi cieco, era solito dettare poesie ed in particolare sonetti sulla Puglia.
 
Muore all'età di 91 anni a [[Condove]]