Matteo Bobbi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di 2001:B07:6454:436A:35D3:8D39:FA00:542C (discussione), riportata alla versione precedente di Giomonza Etichetta: Rollback |
||
Riga 40:
Sempre nel 2003, viene ingaggiato dal team [[BMS Scuderia Italia]] per correre nel [[Campionato FIA GT]] con la Ferrari 550 Maranello in coppia con [[Thomas Biagi]], vincendolo. Diventa così Campione al primo tentativo<ref>{{cita news|url=http://www.duemotori.com/news/fia_gt/5383_Thomas_Biagi_e_Matteo_Bobbi_campioni_del_mondo.php|titolo=Thomas Biagi e Matteo Bobbi campioni del mondo|editore=duemotori.com|data=5 ottobre 2003|lingua=en}}</ref>.
Gli anni successivi lo vedono sempre protagonista nel Mondiale in coppia con altri piloti come [[Gabriele Gardel]] e [[Jaime Melo]] con il quale partecipa al mondiale GT2 con la [[Ferrari F430 GTC|Ferrari F430]] della scuderia AF Corse - Team ufficiale Ferrari. Dopo la penultima gara Melo e Bobbi sono in testa al campionato ma Bobbi viene appiedato dalla Ferrari per l'ultima gara in cui Melo prende punti<ref>{{cita web|url=https://www.italiaracing.net/Clamoroso-AF-Corse-appieda-Matteo-Bobbi-Il-titolo-andra-a-Jaime-Melo/13123/17|titolo=Clamoroso AF Corse appieda Matteo Bobbi Il titolo andrà a Jaime Melo?|data=10 novembre 2006|accesso=30 maggio 2022}}</ref>. Pertanto Melo diventa Campione GT2 e Bobbi è secondo<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://fiaresultsandstatistics.motorsportstats.com/drivers/matteo-bobbi/career|titolo=Career History|accesso=30 maggio 2022}}</ref>.
Ha corso inoltre in USA nel campionato di riferimento Rolex Grand Am con varie vetture motorizzate in forma ufficiale da Ford e Lexus.
|