Impero Gupta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 89:
=== Kumaragupta I (413-455) ===
[[File:Kumaragupta coins.JPG|thumb|upright=1.4|Moneta d'argento del re Kumaragupta
A Chandragupta II succedette nel [[414]], forse dopo un breve regno di Govindagupta Balâditya, il figlio [[Kumaragupta I]], conosciuto come Mahendraditya, che regnò sino al [[455]]. Verso la fine del suo regno si accrebbe la potenza della tribù Pushyamitra, originaria della valle del [[Narmada (fiume)|fiume Narmada]], che giunse a minacciare l'impero Gupta.
Riga 136:
Ajanta contiene di gran lunga le più significative sopravvivenze di pittura di questo periodo e di quelli circostanti, mostrando una forma matura che probabilmente ha avuto un lungo sviluppo, principalmente nella pittura dei palazzi. I dipinti rupestri di Ajanta sono [[affresco|affreschi]] in [[stucco]] colorato che rappresentano le varie vite del Buddha e sono una preziosa fonte di informazione per la vita quotidiana del tempo in India: il dipinto più celebre è la raffigurazione del "Bodhisattva Padmapani", un [[bodhisattva]] che regge in mano un [[fiore di loto]].
Altre
=== Scienza ===
|