Licia Ronzulli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Attività politica: Foto |
|||
Riga 91:
=== Scontri con Sonia Alfano ===
Il 15 dicembre [[2010]], durante una dichiarazione di voto al [[Parlamento europeo]], [[Sonia Alfano]] accusò il [[governo della Repubblica Italiana|governo italiano]] (allora presieduto dal [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2008|centro-destra]] e da [[Silvio Berlusconi]]) di avere legalizzato la [[corruzione]]. Ronzulli cercò di interrompere Alfano, urlando dall’altra parte dell'aula e venendo redarguita dal presidente di turno. A quel punto Alfano replicò
Nel 2011 Sonia Alfano ha pesantemente criticato Ronzulli, definendola, sul suo blog, «procacciatrice di arcorine, certosine e grazioline» in riferimento alla presunta partecipazione ed organizzazione di festini a [[villa Certosa]]. Immediata fu la querela per diffamazione presentata da Ronzulli.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/politica/11_novembre_30/sonia-alfano-licia-ronszulli-duello-a-colpi-di-istanze-giudiziarie_066f077e-1b7f-11e1-915f-d227e00dc4bd.shtml|titolo=Duello a colpi di istanze giudiziarie tra eurodeputate <!--creato automaticamente, da ricontrollare manualmente -->|lingua= |data= |accesso= }}</ref> Il GIP del tribunale di Palermo dapprima ha oscurato il blog della Alfano, ma nel 2015 l'inchiesta è stata archiviata.<ref>{{cita news|url=https://livesicilia.it/2015/04/27/sonia-alfano-vs-ronzulli-il-gip-archivia/|titolo=Ronzulli vs Sonia Alfano. Il gip archivia l’inchiesta|pubblicazione=Live Sicilia}}</ref>
|