Z3 (computer): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 77.39.224.87 (discussione), riportata alla versione precedente di Sbisolo Etichetta: Rollback |
|||
Riga 68:
==Confronto tra lo Z3 e i suoi predecessori==
===Lo Z3 confrontato con gli altri progetti===
*
*Lo Z3 è grosso modo contemporaneo all'ABC (Atanasoff-Berry Computer) del 1939, che è considerato il primo computer programmabile digitale elettronico.
*Il successo dello Z3 lo si deve anche all'utilizzo del sistema binario. Questo sistema venne inventato tre secoli prima da [[Gottfried Leibniz]]; [[George Boole|Boole]] in seguito lo utilizzo per sviluppare l'[[algebra di Boole]]. Nel [[1937]] [[Claude Shannon]] al [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]] presentò l'idea di utilizzare l'algebra di Boole per descrivere il funzionamento dei circuiti basati su relè in un seminario sulla progettazione di circuiti digitali. Tuttavia Zuse ha sviluppato le intuizioni teoriche di Shannon e realizzato una macchina funzionante.
*Il primo progetto di un computer programmabile fu la [[Macchina analitica]] di [[Charles Babbage]], nel [[1800]]. Il progetto non venne mai realizzato dato che venne sviluppato utilizzando la base decimale e non la più semplice base binaria (tuttavia, nel 1910, Henry P. Babbage, il figlio di Charles Babbage, affermò che una parte della Macchina analitica era stata costruita e utilizzata per calcolare una lista di multipli del pi greco). L'amica di Babbage [[Ada Lovelace]] viene usualmente considerata la prima programmatrice della storia anche se lavorò solo su una macchina teorica mentre Zuse fu il primo programmatore a lavorare realmente su una macchina funzionante.
|