Filippo di Edimburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 135:
=== Matrimonio ===
[[File:Princess Elizabeth
[[File:Elizabeth II and Philip.jpg|thumb|left|Filippo ed Elisabetta nel 1950]]
{{Famiglia reale del Regno Unito e degli altri Reami del Commonwealth}}
Il 22 luglio 1939 [[Louis Mountbatten]] organizzò la visita di [[Giorgio VI del Regno Unito|Giorgio VI]] e della [[Elizabeth Bowes-Lyon|regina consorte Elisabetta]] al ''Dartmouth Royal Naval College'' ([[Dartmouth (Devon)|Dartmouth]]), avendo cura di includere nell'invito anche le giovani principesse [[Elisabetta II del Regno Unito |Elisabetta]] e [[Margaret, contessa di Snowdon|Margaret]] e di assegnare al nipote Filippo il compito di intrattenerle mentre i genitori visitavano la struttura.<ref>Edwards, Phil (31 ottobre 2000). ''[http://www.channel4.com/history/microsites/R/real_lives/prince_philip.html The Real Prince Philip] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070407224048/http://www.channel4.com/history/microsites/R/real_lives/prince_philip.html |date=7 aprile 2007 }}'' (documentario TV). ''Real Lives: channel 4's portrait gallery. Channel 4''. Consultato il 12 maggio 2007</ref> Elisabetta, che era cugina di terzo grado di Filippo, se ne innamorò ed essi cominciarono uno scambio di lettere.<ref>Brandreth, pp. 132–136, 166–168</ref> Nell'estate del 1946 Filippo decise di chiedere la mano della figlia a re Giorgio, il quale rispose positivamente alla richiesta; il fidanzamento fu ufficializzato nel ventunesimo compleanno di Elisabetta, il 21 aprile successivo.<ref>Brandreth, p. 183</ref> Il fidanzamento fu annunciato al pubblico nel luglio del 1947. Filippo rinunciò ai suoi titoli regali greci e danesi, nonché alle sue pretese sul trono greco, oltre a convertirsi dalla religione ortodossa a quella anglicana; egli fu inoltre naturalizzato cittadino britannico in quanto discendente di [[Sofia del Palatinato|Sofia di Hannover]].<ref>In base al ''Sophia Naturalization Act'' del [[1705]], tutti i discendenti di Sofia di Hannover, purché di fede protestante, erano naturalizzati cittadini britannici.</ref> La sua naturalizzazione avvenne con il titolo di Lord Mountbatten il 18 marzo 1947, in quanto Filippo adottò il cognome di ''Mountbatten'', proveniente dalla famiglia materna. La coppia si sposò il 20 novembre 1947 e Filippo ottenne anche il titolo di [[duca di Edimburgo]], che fa parte della [[parìa britannica]].
|