Settingiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
||
Riga 46:
Lo stemma e il gonfalone del comune di Settingiano sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 2 aprile 2001.<ref>{{cita testo|titolo= D.P.R. di concessione del 02/04/2001 |url= https://www.araldicacivica.it/pdf/decreti/cz/settingiano.pdf |accesso= 13 luglio 2022}}</ref>
{{citazione|Di azzurro, ai sette colli all'italiana, di rosso, uniti, il colle centrale più alto, i tre colli a destra digradanti [[in sbarra]], i tre colli a sinistra ugualmente digradanti [[in banda]], essi colli fondati sulla [[Campagna (araldica)|campagna]] di verde e sormontati da sette stelle di cinque raggi, d'oro, poste in semicerchio. Ornamenti esteriori da Città.}}
Uno dei simboli cardine di questo paese è la statua di San Martino situato a piazza Bellavista, proprio vicino allo storico bar di Maria Luisa Ciambrone, spesso luogo di ritrovo e di convivialità dei cittadini settingianesi, i clienti abituali sono il grande sindaco Antonello Formica e l'uomo più importante di questo paese Franco Brutto detto anche "Battararo".
Il gonfalone è un drappo di rosso.
|