Canis aureus moreoticus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 79:
La presenza degli animali in Germania è stata confermata fin dalla fine degli anni '90. Al 2019 sono stati avvistati quasi in tutto il paese. Non si pensa che siano stati storicamente presenti in Germania prima della data sovracitata, e precedentemente venivano osservati principalmente nei parchi naturali. <ref>{{cita web|url=https://www.spiegel.de/wissenschaft/natur/goldschakal-in-thueringen-verwandter-des-wolfs-erstmals-nachgewiesen-a-1282209.html|titolo=Erstmals}}</ref> Nonostante la lunga presenza nel paese, gli sciacalli non sono noti per aver formato territori in Germania. I branchi più vicini conosciuti si trovano nella Repubblica Ceca e in Austria, ed è possibile che animali singoli stiano vagando per centinaia di chilometri. <ref>{{cita web|url=https://www.rtvdrenthe.nl/nieuws/154991/goudjakhals-laat-zich-voor-het-eerst-zien-in-drenthe|titolo=Goudjakhals}}</ref>
In Danimarca la carcassa di uno sciacallo dorato ucciso è stata scoperta nel settembre 2015 vicino a Karup nello Jutland centrale.
Nei Paesi Bassi, la presenza di un singolo individuo è stata confermata attraverso una telecamera trappola al Veluwe nel 2016. [36] Le prove della presenza della specie in quest'area provengono ancora da una telecamera nel 2017. Un'osservazione nel 2018 si rivelò essere una trovata di marketing. [37] La prossima osservazione è del 2019 da una trappola per telecamere in Drenthe. [33] Si pensa che lo sciacallo in questo paese sia un neofita: non si sa se abbia mai abitato la zona. Una tesi di master ha calcolato una possibile capacità massima di trasporto di 5.000 animali nei Paesi Bassi. La presenza dell'animale si è dimostrata molto meno sensazionale del ritorno del lupo. [37] Uno sciacallo dorato è stato fotografato alla fine del 2017 in Alta Savoia, nel sud-est della Francia. [38]
|