Paramore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Jeremy Davis -Justin York -Taylor York |
||
Riga 17:
|tipo artista = Gruppo
|immagine = Paramore at Royal Albert Hall - 19th June 2017 - 10.jpg
|didascalia = I Paramore in concerto nel 2017; da sinistra a destra [[Zac Farro]], [[Hayley Williams]] e
|totale album = 7
|album studio = 5
Riga 25:
I '''Paramore''' sono un [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] formatosi nel [[2004]] a [[Franklin (Tennessee)|Franklin]], [[Tennessee]]<ref name=AM/>.
La band ha esordito nel [[2005]] con ''[[All We Know Is Falling]]'', album di debutto promosso assiduamente attraverso internet e con lunghi tour. Nel [[2007]] ha pubblicato ''[[Riot!]]'', di notevole successo. Nel [[2009]], dopo il tour estivo con i [[No Doubt]], i Paramore hanno pubblicato il loro terzo album in studio ''[[Brand New Eyes]]'', che li ha consacrati a livello mondiale. Alla fine del [[2010]] i fratelli [[Josh Farro|Josh]] ([[chitarra]]) e [[Zac Farro]] ([[batteria (strumento musicale)|batteria]]), due dei quattro membri fondatori, lasciano la band, e come trio i Paramore pubblicano nel [[2013]] il loro quarto album, l'eponimo ''[[Paramore (album)|Paramore]]'', il primo ad arrivare in cima alla [[Billboard 200]]. Nel dicembre [[2015]] un altro membro fondatore,
Tra i vari premi, i Paramore possono vantare quattro candidature ai [[Grammy Award]]s (2008, 2010, 2011, 2015)<ref name=presstart>{{cita web|lingua=en|url=http://www.presstart.it/multi/i-paramore-sbarcano-su-guitar-hero-via-dlc.html|titolo=I Paramore sbarcano su Guitar Hero via DLC|data=12 aprile 2011|editore=Presstart.it|accesso=25 giugno 2012}}</ref>, l'ultima delle quali vinta grazie alla hit ''[[Ain't It Fun (Paramore)|Ain't It Fun]]''<ref name=grammy>{{cita web|lingua=en|autore=Bryan Cantor|url=http://headlineplanet.com/home/2015/02/08/grammys-paramore-wins-best-rock-song-jack-white-takes-rock-performance/|editore=Headlineplanet.com|titolo=Paramore's "Ain't it Fun" is named the year's Best Rock Song|data=8 febbraio 2015|accesso=8 febbraio 2015}}</ref>.
Riga 31:
== Storia del gruppo ==
=== Gli inizi (2002-2005) ===
L'avventura dei Paramore inizia a [[Franklin (Tennessee)|Franklin]], quando, dopo essersi trasferita nella città nel 2002, [[Hayley Williams]] incontra i fratelli [[Josh Farro|Josh]] e [[Zac Farro]] a scuola. Nello stesso periodo Hayley comincia a prendere lezioni di canto presso [[Brett Manning]]<ref name=mtv.it>{{cita web|url=http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idArt=45835#biografia|titolo=Paramore|editore=[[MTV|MTV.it]]|accesso=19 giugno 2012|dataarchivio=27 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120627134213/http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idArt=45835#biografia|urlmorto=sì}}</ref>. Successivamente comincia a cantare in una cover band [[funk]] chiamata The Factory con il bassista
La band si forma ufficialmente nel 2004 sotto il nome di Paramore con Hayley Williams come cantante, Josh Farro chitarrista, Zac Farro batterista e Jeremy Davis bassista; a loro si aggiunge successivamente Jason Bynum (chitarra ritmica)<ref name=mtv.it/>. Il nome della band deriva dalla parola francese "''paramour''", che sta a significare "amore segreto"<ref>{{Cita web|url=https://aimatrabolmeicher.wordpress.com/2018/06/19/perche-questa-band-si-chiaima-cosi-vol-1/|titolo=Perché questa band si chiAIMa così? vol.1|sito=Aim A Trabolmeicher|data=19 giugno 2018|accesso=19 novembre 2020}}</ref>.
Riga 82:
A gennaio il loro singolo ''Decode'', incluso nella colonna sonora del film ''Twilight'', viene nominato ai [[Grammy Awards 2010]] nella categoria ''[[Grammy Award alla miglior canzone scritta per un film, televisione o altri media audio-visivi|Miglior canzone scritta per un film]]'', non riuscendo però ad aggiudicarsi il premio<ref name=presstart/>.
Il 5 febbraio 2010 il chitarrista Josh Farro dichiara che si sarebbe assentato per un breve periodo dagli impegni della band per organizzare il suo matrimonio. Viene quindi momentaneamente sostituito da
Il 17 febbraio 2010 viene pubblicato il terzo singolo ''[[The Only Exception]]'', anticipato rispetto a quanto è stato annunciato. Il brano ottiene un enorme successo in molti Paesi del mondo, aggiudicandosi il disco di platino sia negli [[Stati Uniti]] che in [[Australia]]. ''The Only Exception'' viene inoltre nominata ai [[Grammy Awards 2011]] nella categoria ''Miglior interpretazione vocale pop di un gruppo''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/news/473310/paramore-feels-unified-heading-into-grammys|editore=[[Billboard]]|titolo=Paramore Feels 'Unified' Heading Into Grammys|data=31 gennaio 2011|accesso=18 febbraio 2014}}</ref>. Nel luglio 2010 la band pubblica il suo quarto singolo da ''Brand New Eyes'', ''[[Careful (Paramore)|Careful]]'', accompagnato da un video simile a quello dei precedenti singoli ''All We Know'' e ''Hallelujah'' (spezzoni di scene della band nel [[Retroscena|backstage]], sul palco e in studio). Tra luglio e settembre, la band pubblica due [[Extended play|EP]]: ''[[2010 Summer Tour EP]]''<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Adam Samiljan|url=http://www.paramore.net/blog/paramore-2010-summer-tour-ep-36221|titolo=2010 Summer Tour EP|editore=Paramore.net|data=14 luglio 2010|accesso=20 settembre 2010}}</ref> e ''[[The Only Exception|The Only Exception EP]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/album/only-exception-ep|titolo=The Only Exception EP|editore=Paramore.net|accesso=20 settembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120327235406/http://www.paramore.net/album/only-exception-ep}}</ref>, entrambi disponibili esclusivamente in versione digitale. Sempre nello stesso periodo, inoltre, si esibiscono all'[[Honda Civic Tour]] come headliners.
Riga 96:
Tuttavia, Josh Farro non apprezza il messaggio lasciato dai tre, dichiarando che avrebbe voluto scrivere lui stesso qualcosa per giustificare la sua decisione di lasciare la band, ma che gli è stato impedito; a questo proposito, il chitarrista pubblica un messaggio da parte sua e di Zac sul suo blog, raccontando di aver lasciato la band perché "''ciò che è iniziato in modo naturale in qualche modo si è trasformato in un prodotto fabbricato di un'etichetta discografica, muovendosi sulle falde del sogno di Hayley''", aggiungendo che Williams negli anni ha imposto alcuni testi non condivisi spiritualmente dal chitarrista durante la scrittura dei loro brani e che pubblicava false dichiarazioni sulla solidità del rapporto tra i membri del gruppo<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://joshnfarro.blogspot.com/2010/12/josh-and-zacs-exit-statement.html|editore=Joshnfarro.blogspot.com|data=21 dicembre 2010|accesso=10 aprile 2013|autore=Josh Farro|titolo=Josh and Zac's Exit Statement|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160119165002/http://joshnfarro.blogspot.com/2010/12/josh-and-zacs-exit-statement.html}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|autore=Jon Pareles|url=https://www.nytimes.com/2013/04/09/arts/music/after-split-by-band-a-singer-grows-up.html?pagewanted=all|editore=[[The New York Times]]|titolo=After Split by Band, a Singer Grows Up|data=9 aprile 2013|accesso=10 aprile 2013}}</ref>. Successivamente Zac Farro ha dichiarato in un'intervista che il fratello si è scusato personalmente con Williams, Davis e Taylor per le sue affermazioni, dichiarando di essere stato troppo trascinato dalle emozioni del momento<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/paramore/66245|editore=[[New Musical Express]]|titolo=Zac Farro reveals his brother Josh has 'made peace' with Paramore after his tell-all blog|data=27 settembre 2012|accesso=25 maggio 2014}}</ref>.
All'annuncio dell'uscita dei Farro dalla band, i Paramore confermano inoltre che non hanno intenzione di sciogliersi, e il tour in Sud America, che terrà occupata la band sino al marzo 2011, non verrà annullato<ref name="JZMTV">{{cita web|lingua=en|autore=James Montgomery|url=http://www.mtv.com/news/articles/1654588/20101218/paramore.jhtml|editore=[[MTV]]|titolo=Paramore Confirm Farro Brothers Have Left Band|data=18 dicembre 2010|accesso=18 dicembre 2010}}</ref>. Dopo qualche giorno vengono presentati i sostituti dei fratelli Farro per il tour:
=== ''[[Singles (Paramore)|Singles Club]]'' (2011) ===
Riga 113:
=== ''[[Paramore (album)|Paramore]]'' (2012-2015) ===
[[File:Paramore 8-16-2010-2011-29-11.jpg|thumb|upright=1.4|Da sinistra a destra, i membri dei Paramore dal 2011 al 2015:
Dopo vari incontri per la scelta di un produttore, il 18 aprile 2012 Hayley Williams annuncia che il produttore per il prossimo album sarà [[Justin Meldal-Johnsen]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/finally-update-paramore-348126|titolo=Finally, an update from Paramore|editore=Paramore.net|autore=Hayley Williams|data=18 aprile 2012|accesso=18 aprile 2012}}</ref>. Il 29 giugno Hayley, tramite la pagina [[Instagram]] ufficiale della band, annuncia che [[Ilan Rubin]] sarà invece il batterista per il loro quarto album in studio<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://instagram.com/p/Mb56WenTgz/|titolo=Ladies and Gentlemen, our drummer for the 4th album|editore=[[Instagram]]|accesso=29 giugno 2012|data=29 giugno 2012|autore=Hayley Williams}}</ref>. In agosto la band divide il lavoro in studio con alcune esibizioni dal vivo, partecipando da headliner al [[Festival di Reading e Leeds]], il Belsonic Festival a [[Belfast]] e l'Edinburgh Corn Exchange<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/paramore-belfast-edinburgh-348996|titolo=Paramore in Belfast & Edinburgh!|editore=Paramore.net|accesso=19 giugno 2012|data=11 maggio 2012}}</ref>. Proprio in questi concerti fa il suo debutto come turnista con i Paramore il batterista Hayden Scott, che insieme ai confermati [[Jon Howard]] (tastiere, percussioni e chitarra ritmica) e Justin York (chitarra ritmica) sosterrà la band durante i successivi tour<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/paramore/65557|editore=[[New Musical Express|NME]]|accesso=1º marzo 2013|data=16 agosto 2012|titolo=Paramore give Reading And Leeds setlist hints as they play first show for almost a year}}</ref>.
Riga 167:
=== Formazione attuale ===
* [[Hayley Williams]] – [[Canto|voce]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[sintetizzatore]] <small>(2004-presente)</small>
*
* [[Zac Farro]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], percussioni, tastiera, cori <small>(2004-2010, 2017-presente)</small>
=== Ex componenti ===
*
* [[Josh Farro]] – chitarra, voce secondaria <small>(2004-2010)</small>
* Hunter Lamb – chitarra, voce secondaria <small>(2005-2007)</small>
Riga 182:
* Joey Howard – basso <small>(2015-2018, 2022-presente)</small>
* Joseph Mullen – percussioni <small>(2017)</small>
*
* [[Jon Howard]] – chitarra, tastiera, cori <small>(2011-2017)</small>
* [[Aaron Gillespie]] – batteria <small>(2013-2017)</small>
| |||