Canis aureus moreoticus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix minori
inesistente
Riga 48:
 
==Descrizione fisica==
La sottospecie europea, coerente con la regola di Bergmann, è il più grande degli sciacalli dorati, con animali di entrambi i sessi che misurano 120-125 cm in lunghezza totale e 10-13 kg in peso corporeo.<ref>{{cita web|url=https://www.wwf.gr/images/pdfs/jackalactionplan.pdf|titolo=Jackal conservation}}</ref> Un maschio adulto nell'Italia nord-orientale ha raggiunto i 14,9 kg.<ref name="lapini2003"/> La pelliccia è ruvida, generalmente colorata con toni nerastri sul dorso. Le cosce, la parte superiore delle zampe, le orecchie e la fronte sono di colore rossastro brillante castano. Gli sciacalli della Dalmazia settentrionale hanno crani più larghi della media, che si ritiene derivino dall'isolamento indotto dall'uomo da altre popolazioni, dando così luogo a una nuova morfologia.<ref>{{cita web|url=https://www.researchgate.net/publication/242485442_Variability_and_identity_of_the_jackals_Canis_aureus_of_Dalmatia|titolo=Jackals of Dalmatia}}</ref>
 
==Dieta==