Canone romano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
=== Modifiche nella riforma liturgica posteriore al Concilio Vaticano II ===
Il Canone romano ha subito alcune modifiche nella revisione del 1969.<ref>Un articolo dell'ottobre 2014 parlava invece delle modifiche fatte al nuovo testo dalla versione italiana di allora: {{cita web|url=http://www.30giorni.it/articoli_id_22334_l1.htm|autore=Lorenzo Bianchi|titolo=Breve nota sulla traduzione italiana del Canone Romano|sito=30giorni.it|accesso=26 ottobre 2014}}.</ref>
Il nuovo testo separa [[tipografia|tipograficamente]] le parole di Gesù dalla parte narrativa del resoconto dell'istituzione dell'eucaristia. La tipografia del testo anteriore separa invece chiaramente ([[punto fermo|punti fermi]] e caratteri più grandi) tutto il resto, narrazione e parole di Gesù comprese, da quelle parole presentate come quelle [[consacrazione|consecratorie]], che realizzano la [[transustanziazione]]: tratta come consecratorie del pane solo cinque parole (''enim'' compresa); l'indicazione data della consacrazione del vino è molto più prolissa e include la frase ''[[mistero della fede|mysterium fidei]]'', che nel Nuovo Testamento non appare come detta da Gesù.
{| cellpadding=20
|