JAXA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi delle note |
|||
Riga 299:
Le stazioni per il tracciamento e le comunicazioni ricevono la [[telemetria]] dei veicoli spaziali per controllare la loro posizione, l'altezza e le funzioni della strumentazione interna. Inoltre inviano comandi per il loro controllo.
La [[Stazione per il tracciamento e le comunicazioni di Katsuura|stazione di Katsuura]]<ref>{{cita web|url=https://global.jaxa.jp/about/centers/ktcs/index.html|titolo=Katsuura Tracking and Communications Station|editore=JAXA|lingua=en|accesso=31 agosto 2022}}</ref> è stata costruita a febbraio 1968 a [[Katsuura]] nella [[prefettura di Chiba]], come base principale per il tracciamento dell'allora ''Agenzia della Scienza e della Tecnologia'', affiliata con l{{'}}''[[Agenzia Nazionale per lo Sviluppo Spaziale]]''.
La [[Stazione per il tracciamento e le comunicazioni di Masuda|stazione di Masuda]]<ref>{{cita web|url=https://global.jaxa.jp/about/centers/mtcs/index.html|titolo=Masuda Tracking and Communications Station|editore=JAXA|lingua=en|accesso=31 agosto 2022}}</ref> è stata costruita nel 1974 a [[Tanegashima]], nella [[prefettura di Kagoshima]], dall{{'}}''[[Agenzia Nazionale per lo Sviluppo Spaziale]]''. I segnali ricevuti dai veicoli spaziali sono trasmessi al [[Centro spaziale di Tsukuba]]. Inoltre, un [[radar]] traccia i [[Vettore (astronautica)|lanciatori]] e riceve i loro segnali per monitorare l'andamento del lancio.
|