Don't Look Up: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P154 su Wikidata) |
|||
Riga 72:
La notizia della catastrofe imminente viene comunicata al mondo in maniera spettacolare e viene organizzato, con gran clamore mediatico, il lancio di una flotta di astronavi e missili per colpire e deviare la cometa, salvando il pianeta. L'operazione viene però annullata subito dopo il suo avvio quando l'imprenditore Peter Isherwell, fondatore e amministratore di un'azienda di alta tecnologia che realizza prodotti di successo basati sull'[[intelligenza artificiale]] e anche uno dei maggiori finanziatori della Presidente, annuncia che il nucleo della cometa è ricchissimo di materiali rari preziosi, fondamentali per le tecnologie cellulari, e che il ritorno economico che potrebbe derivarne per gli Stati Uniti sarebbe così cospicuo da valere la pena di sfruttare l'occasione. Si organizza quindi un piano alternativo, basato sulle tecnologie sviluppate da Isherwell, che prevede di frantumare la cometa in piccoli meteoriti innocui per poi sfruttarne commercialmente i materiali, una volta recuperati.
Kate e Teddy vengono emarginati ed esclusi dall'operazione, mentre Randall, finalmente resosi conto di esser stato manipolato dalla presidente e di come il piano di Isherwell sia molto più aleatorio di quanto fatto credere, dato che tutte le richieste di verifica dei calcoli vengono ignorate, si ribella alla situazione e abbandona tutto per cercare di riconciliarsi con la sua famiglia. Nel frattempo il mondo si divide ormai tra chi esige la distruzione totale della cometa, chi urla all'allarmismo ingiustificato e chi addirittura nega che la cometa esista davvero, sostenuto in questo da un'accesa campagna con lo slogan "Don't look up" (Non guardate su) guidata dalla stessa Presidente e da suo figlio Jason, un incapace vanitoso nominato dalla madre capo di gabinetto.
Il folle piano della Casa Bianca però fa cilecca così, una volta capito che non ci sono più speranze, la Presidente, Peter e altri ricchissimi americani fuggono segretamente nello spazio a bordo di un'astronave ipertecnologica attrezzata per [[Ibernazione|ibernare]] i passeggeri e raggiungere un possibile [[pianeta extrasolare]] abitabile. Nella concitazione del momento, la Presidente abbandona anche il figlio Jason, ignaro di tutto. Randall e Kate, ormai rassegnati all'inevitabile, passano i loro ultimi istanti con serenità, insieme alla riconciliata famiglia di lui, a Teddy e a Yule, un giovane innamorato di Kate. La cometa colpisce infine la Terra come previsto dai calcoli degli astronomi, causando morte e distruzione in una catastrofe totale.
|