Michael Giacchino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Nella televisione e nel cinema: Inserite informazioni su Licantropus (2022) progetto MCU Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 42:
* Nel [[2009]] Giacchino è autore delle musiche della nuova incarnazione cinematografica della saga di ''[[Star Trek (film 2009)|Star Trek]]'': il film segna l'ennesima collaborazione con il regista Abrams. L'edizione discografica ottiene un particolare successo nella versione proposta per il ''download'' da [[ITunes]]. Sempre nel 2009 ha musicato il suo terzo film Pixar, ''[[Up (film 2009)|Up]]'', grazie al quale ha vinto l'oscar per la [[Oscar alla migliore colonna sonora|miglior colonna sonora]] del 2010, e la commedia avventurosa della Universal ''[[Land of the Lost (film)|Land of the Lost]]''.
* Il 6 novembre [[2009]], nell'ambito della manifestazione di [[Torino]] [[View Conference]], a Giacchino è stato dedicato un concerto per orchestra di strumenti a fiato, con adattamenti delle sue partiture per ''Gli Incredibili'', ''Ratatouille'', ''Lost'' e ''Star Trek'', eseguito dall'[[Feletto|orchestra filarmonica Felettese]]. Al termine del concerto, il musicista ha diretto personalmente un breve passaggio da ''Star Trek'', dichiarando subito dopo che quella era la prima volta che dirigeva un'orchestra in [[Italia]]. Sempre durante la View Conference, Giacchino ha dichiarato di non avere impegni per il 2010, salvo dedicarsi alle musiche della sesta ed ultima stagione di ''[[Lost (serie televisiva)|Lost]]''.
* Nel 2012 Michael Giacchino ha presentato il
* Nel 2015 firma le musiche del nuovo film della saga di ''Jurassic Park'', ''[[Jurassic World]]''. Nella nuova colonna sonora, Giacchino inserisce numerosi rimandi alle musiche originali del film di Spielberg, cercando di reinterpretare il tema dominante, all'epoca composto da John Williams.
* Nel 2016 compone la musica di un successo animato firmato Disney dal titolo ''[[Zootropolis]]'', diretto da [[Byron Howard]] e [[Rich Moore]].
* A partire dallo stesso anno collabora con i [[Marvel Studios]] componendo le musiche dei film del [[Marvel Cinematic Universe]] ''[[Doctor Strange (film)|Doctor Strange]]'' del 2016, ''[[Spider-Man: Homecoming]]'' del 2017, ''[[Spider-Man: Far from Home]]'' del 2019, ''[[Spider-Man: No Way Home]]'' del 2021 e, in collaborazione con [[Nami Melumad]], ''[[Thor: Love and Thunder]]'' del 2022. È sua l'attuale fanfara usata nelle introduzioni del logo dei Marvel Studios a partire dal film ''Doctor Strange''. Nel 2022 compone la colonna sonora del mediometraggio [[Licantropus (film) | Licantropus]], del quale
* Nel 2019 è autore della colonna sonora del film ''[[Jojo Rabbit]]''.
* Nel 2022 compone la colonna sonora del film ''[[The Batman (film)|The Batman]]''.
|