Tony Clarkin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
Nella line-up originale della band, insieme a Clarkin e Catley c'erano il batterista Kex Gorin e il bassista Dave Morgan (in seguito membro degli [[ELO]]) e il tastierista Mark Stanway. Il loro album di maggior successo è stato [[Chase The Dragon]], del 1982 che ha raggiunto il numero 17 nel Regno Unito e includeva diverse canzoni che sarebbero state i pilastri del live set della band, in particolare "Soldier of the Line", "Sacred Hour" e "The Spirit".<ref>{{cita web|url=https://www.truemetal.it/recensioni/chase-the-dragon|titolo=Chase the Dragon}}</ref>
Questo successo è continuato negli anni successivi quando la band venne prodotta da [[Roger Taylor]], batterista dei [[Queen (gruppo musicale)|Queen]]; egli ha prodotto Vigilante nel 1986, i primi 5 album Wings of Heaven nel 1988, e [[Keith Olsen]] ha prodotto [[Goodnight
Dopo lo scioglimento dei [[Magnum (gruppo musicale)|Magnum]], avvenuto enl 1991, si formò un gruppo spin-off con Catley e Clarkin chiamato [[Hard Rain (gruppo musicale)|Hard Rain]], e pubblicarono gli album Hard Rain e When The Good Times Come. Fu in questo periodo che Catley iniziò una carriera da solista collaborando con vari cantautori, tra cui [[Gary Hughes]] della band [[Ten (gruppo musicale)|Ten]]. Tuttavia, Hard Rain ha trovato difficile trovare concerti e prenotazioni e ci sono state discussioni sul rinominare la band come Magnum. La band non riscosse il successo sperato, così, nel 1995, decisero di separarsi.
|