Autonomous sensory meridian response: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Diffusione mediatica: sistemazione - aggiunte - fonti |
|||
Riga 13:
== Diffusione mediatica ==
Una conferenza nel Regno Unito (Boring 2012) inserì i video ASMR nella lista degli argomenti da affrontare. I resoconti da questa conferenza, secondo quanto riportato dalla rivista online [[Slate]], mostrano come il musicista e giornalista Rhodri Marsden abbia introdotto l'ASMR (qui chiamato come ''Auto-Sensory Meridian Response'') presentando il fenomeno come un tipo di video ''role-play'' (gioco di ruolo) su YouTube a sfondo non sessuale.<ref name="Yahoo! News">{{Cita news |url=https://news.yahoo.com/boring-conference-2012--event-celebrating-the-dull-becomes-complete-sell-out-123343794.html |titolo='Boring 2012' conference becomes complete sell-out |pubblicazione=Yahoo! News |cognome=Parsons |nome=Chris |data=21 novembre 2012 |accesso=28 novembre 2012}}</ref><ref>{{Cita news |url=http://www.slate.com/articles/life/culturebox/2012/11/boring_conference_a_dispatch_from_james_ward_s_annual_celebration_of_banality.html |titolo=Surprisingly Interesting |pubblicazione=Slate |cognome=O'Connell |nome=Mark |data=27 novembre 2012 |accesso=23 dicembre 2012}}</ref> Un programma radiofonico del dicembre 2012 trasmise l'intervista con un uomo che affermava di provare l'ASMR, includendo una discussione sul fenomeno e su cosa glielo provocasse: durante questa trasmissione fu identificato con il nome di "head orgasm".<ref name="KC radio">{{Cita web |url=http://www.kcradiogod.com/buzz/ABFMB/asmr0921.mp3 |titolo=asmr0921 |opera=KCRadioGod.com |accesso=11 aprile 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303201835/http://www.kcradiogod.com/buzz/ABFMB/asmr0921.mp3 |urlmorto=sì }}</ref> Di conseguenza tutti i dibattiti nati nei media indicano l'ASMR come qualcosa legato ad una reazione sessuale (probabilmente a causa del fatto che alcune [[pornostar]] hanno realizzato in seguito video ASMR in versione sessuale su siti per adulti, dove però l'aspetto erotico è ovviamente preponderante rispetto all'ASMR originario, utilizzato da esse solo come un mezzo di comunicazione o un genere), sebbene chi lo provi non sia d'accordo, affermando che non è associato ad un'[[eccitazione sessuale]] quanto piuttosto ad un effetto calmante o rilassante<ref>{{cita web|url=https://www.wired.it/play/cultura/2014/10/28/scoperta-dellasmr-suo-inevitabile-porno/|titolo=Alla scoperta dell'ASMR (e del suo inevitabile porno)|accesso=15 ottobre 2022|pubblicazione=Wired}}</ref>, spesso con proteste da parte degli artisti, artiste e fruitori di video ASMR.<ref>{{cita web|https://it.mashable.com/7500/asmr-porno-audio|titolo=L'ASMR è solo un tipo di ascolto che non ha niente a che vedere col sesso. E invece spopolano i porno per audiofili|accesso=15 ottobre 2022}}</ref> Questo ha provocato equivoci e addirittura rimozione di contenuti di video per il rilassamento in alcuni Paesi come la [[Cina]], ritenendoli troppo "sensuali".<ref name=cina/> Questo nonostante, secondo una ricerca del 2015 che ha preso in esame gli utenti dei video negli Stati Uniti e nell’Europa occidentale, l’82% degli intervistati ha riferito di ascoltare gli ASMR come aiuto per dormire, il 70% per diminuire lo stress e solo il 5% ha risposto di usarli a scopo sessuale. Sul solo YouTube, su circa 13 milioni di risultati di ASMR (al 2018) solo un milione sono riferibili alla chiave di ricerca "sexy ASMR".<ref name=cina>{{cita web|url=https://www.startmag.it/mondo/perche-la-cina-ha-bannato-i-video-rilassanti-asmr/|titolo=Perché la Cina ha bannato i video rilassanti Asmr}}</ref>
Articoli sul ''[[HuffPost|Huffington Post]]'' suggeriscono certi tipi di stimoli (''triggers'') per provocare l'ASMR.<ref name="huffpost20120906" /><ref name="huffpost20120227" />
|