Il termine ''Jakbeop'' si riferisce alle danze tradizionali coreane eseguite durante cerimonie e rituali buddhisti.<ref>https://gogohanguk.com/it/blog/alla-scoperta-delle-danze-tradizionali-coreane/#:~:text=Le%20jakbeop%20sono%20le%20danze,e%20la%20barachum%20(%EB%B0%94%EB%9D%BC%EC%B6%A4)</ref> Secondo la tradizione, queste danze venivano eseguite dagli esseri celesti e dalle divinità, e, pertanto, è difficile risalire alla loro origine. Le ''jakbeop'' sono danze da un carattere solenne, in seno all’ambiente e al contesto nel quale vengono svolte. Infatti, esse vengono perlopiù eseguite presso templi sacri, all’interno, su un palco rituale oppure nel cortile, in occasione di cerimonie rituali importanti che richiedono una grande celebrazione.<ref>https://factsanddetails.com/korea/Korea/Arts_and_Culture/entry-7273.html</ref> Le danze buddhiste in Corea, nonostante facciano parte di un complesso rituale, non sono ritenute una forma di meditazione o preghiera, bensì sono una forma di offerta fisica.<ref>https://factsanddetails.com/korea/Korea/Arts_and_Culture/entry-7273.html</ref> Le danze tradizionali coreane buddhiste più significative sono la ''Beopgochum'' ({{Coreano|법고춤}}), la ''Nabichum'' ({{Coreano|나비춤}}), la ''Barachum'' ({{Coreano|바라춤}}) e la ''Seungmu'' ({{Coreano|승무}}). <br>