Cividate Camuno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 31:
}}
 
'''Cividate Camuno''' (<!--[[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|['baːri]}}, -->''Hiidà'' in dialetto camuno<ref>{{cita libro | cognome= Ertani| nome= Lino | titolo= Dizionario del dialetto camuno e di toponomastica| editore= Tipografia M. Quetti| città= Artogne | anno= 1980| paginepp=166}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:2656}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" />, della [[Val Camonica]], [[provincia di Brescia]] in [[Lombardia]].
 
È attraversato dalla [[strada statale 42 del Tonale e della Mendola]] e possiede una stazione ferroviaria della linea [[Ferrovia Brescia-Iseo-Edolo|Brescia-Iseo-Edolo]].
Riga 84:
Città romana, è sorta su un precedente luogo abitato dell'[[età del ferro]]; nel medioevo è nominata come Civethate.<ref name="ber">{{cita libro|cognome=Archetti |nome=Gabriele |titolo=Berardo Maggi - Vescovo e signore di Brescia |anno=1994 |mese=ottobre|città=Brescia |p= 331}}</ref>
 
Nel [[XII secolo]] era sede di un [[gastaldo]] vescovile, forse espressione delle potenti famiglie degli [[Avogadro (famiglia bresciana)|Avogadro]] e dei Sala.<ref name="arte441">{{Cita libro|cognome=Passamani |nome= Bruno|coautori=AA VV |titolo=Arte in Val Camonica |volimevolume= 5|anno=2004 |editore=Industrie grafiche bresciane |città=Brescia|p=441}}</ref>
 
Lunedì 13 aprile [[1299]] Cazoino da [[Capriolo]], camerario del [[vescovo di Brescia]] [[Berardo Maggi]], si trasferisce a Civitate dopo aver visitato i territori delle pievi di [[Edolo]] e [[Cemmo]] per continuare la stesura dei beni vescovili in [[Valle Camonica]]. Il rettore è Guidone da Berzo, il presbitero Girardo, che giurano secondo la formula consueta fedeltà al vescovo, e pagano la decima dovuta. Si segnala che la decima per metà andava al vescovo, per metà alla famiglia Da Palazzo, mentre il ponte sul fiume [[Oglio]] doveva essere mantenuto in comunità con [[Borno]], [[Malegno]] ed [[Esine]]; [[Lozio]] e [[Berzo Inferiore|Berzo]] dovevano fornire invece un pilone a testa (''subligam'').<ref name="ber" />
Riga 256:
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.intercam.it/tomo/album/paese/cividate.htm|titolo=Fotografie storiche - Intercam}}
* {{cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/luoghi/schede/1264/?a=20341|titolo=Fotografie storiche - Lombardia Beni Culturali}}
* [http://www.cividatecamuno.gov.it/pages/home.asp link al sito del comune di Cividate Camuno], www.cividatecamuno.gov.it
Riga 262:
{{Comuni della provincia di Brescia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Lombardia|Val Camonica}}
 
[[Categoria:Cividate Camuno| ]]