Sweatt contro Painter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Storia degli Stati Uniti d'America usando HotCat |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
'''''Sweatt contro Painter''''' è un caso giudiziario affrontato alla [[Corte Suprema degli Stati Uniti d'America]] nel 1950. La battaglia legale si schierava contro la dottrina del "[[separati ma uguali]]", che permetteva la [[segregazione razziale]] dai tempi del caso ''[[Plessy v. Ferguson]]'', del 1896. Il processo fu un punto di svolta e uno di riferimento per il successivo e celebre ''[[Brown v. Board of Education]]'', del 1954.
==Storia==
Il caso coinvolse un [[Afroamericano|uomo di colore]], [[Heman Marion Sweatt]], a cui era stato impedito di accedere alla Facoltà di Legge alla [[Università del Texas a Austin|University of Texas]], il cui presidente era [[Theophilius Painter]], per il fatto che la Costituzione del [[Texas]] proibiva l'integrazione scolastica. All'epoca nessuna università per bianchi avrebbe accolto studenti afroamericani (in inglese detti ''Negroes'', dispregiativo).
| |||