Gambia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: nowiki malposti e modifiche minori |
→Geografia: +T:M |
||
Riga 90:
{{Vedi anche|Geografia del Gambia}}
=== Morfologia ===
Il Gambia è il più piccolo paese dell'Africa continentale e culturalmente può essere considerato una [[enclave]] anglofona all'interno del [[Senegal]] francofono, ma non può essere definito una enclave in senso stretto, poiché il breve tratto di costa atlantica impedisce al Senegal di circondarne integralmente il territorio<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/gambia_%28Atlante_Geopolitico%29/|titolo=Gambia|editore=treccani.it|accesso=19 ottobre 2014}}</ref>. Di forma stretta ed allungata, il Gambia ricalca il corso del [[Gambia (fiume)|fiume omonimo]]. La superficie del paese è pari a
I suoi attuali confini furono definiti nel 1889, con un accordo tra il [[Regno Unito]] e [[Francia]]. Durante i negoziati a Parigi, i francesi inizialmente riconobbero ai britannici circa {{M|320
=== Idrografia ===
|