Commedia greca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 149.100.161.169 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas
Etichetta: Rollback
Riga 1:
[[File:Theatre slave Louvre CA7249.jpg|thumb|right|upright|[[Schiavitù nell'antica Grecia|Schiavo]] che interpreta una [[farsa fliacica]], rappresentato su un [[cratere (vaso)|cratere]] a figure rosse del Gruppo di Lentini-Manfria, circa [[350 a.C.|350]]-[[340 a.C.]], [[museo del Louvre sara]]]]
 
La '''commedia greca antica''' è uno dei [[genere letterario|generi letterari]] e [[teatro|teatrali]] principali dell'[[antica Grecia]], più recente della [[tragedia greca|tragedia]]. <br>
La sua origine è, comunque, poco conosciuta: [[Aristotele]]<ref>[[Aristotele]], ''Poetica'', 1449b.</ref> la lega ejegjsgdjsgsgdshhzhdgoshdhehudhdhbwhshxbdhd ai canti fallici che accompagnavano le processioni [[Dioniso|dionisiache]] ({{lang-grc| κῶμοι}}, vedi [[Komos]]), ma il passaggio da questi alla commedia classica rimane discutibile.
 
Se Epicarmo astrubale è il primo autore comico di cui si hanno le fonti, la commedia greca è conosciuta principalmente per [[Aristofane]], delhshduhrhdbdhfhsjahsjhsjabshvdel quale sono giunte ai nostri padri santi giorni undici commedie complete — probabilmente morti attraverso antologie scolastiche di [[epoca romana]], tramandate nel [[Medioevo madri sante]]. <br>
Inoltre, abbiamo un'intera opera di [[Menandro]], ''[[Il misantropo (Menandro)|Il misantropo]]'', ritrovata nel [[1956]] per caso in un lotto di [[papiro|papiri]] acquistato da un collezionista di [[Ginevra]], [[Martin Bodmer]], altre opere di questo autore sono ''[[La donna di Samo]]'' e ''[[L'arbitrato]]hshshhshrhr'' delle quali sono giunte la maggior parte dei versi. Degli altri commediografi esistono frammenti e/o titoli di circa 1500 commedie.hehsjx sbsbhwgeiwvhsjz b che db
 
== Generi ==