Forrest Tucker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Televisione: Fix episodio
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 36:
Nella seconda metà degli [[anni 1950|anni cinquanta]] iniziò a lavorare per la televisione, con apparizioni in spettacoli di intrattenimento e interpretazioni in episodi di diverse celebri serie, quali ''[[Il dottor Kildare]]'', ''[[Gli uomini della prateria]]'', ''[[Il virginiano]]'', ''[[Gunsmoke]]'' (dal 1965 al 1972), fino al suo ruolo televisivo più celebre, quello del sergente Morgan O'Rourke in ''[[I forti di Forte Coraggio]]'', interpretato per la [[American Broadcasting Company|ABC]] dal 1965 al 1967.
 
È da ricordare anche la parentesi teatrale affrontata dall'attore alla fine degli anni cinquanta, che lo impegnò sul palcoscenico nel musical ''[[The Music Man]]'', in cui interpretò brillantemente il ruolo del protagonista, il professor Harold Hill, trionfando in modo particolare in una tournée presso lo Shubert Theatre di [[Chicago]], durata 56 settimane consecutive.
 
Salvo sporadici ritorni al cinema, come nel western ''[[Chisum]]'' (1970), accanto a John Wayne, Tucker continuò la sua attività televisiva per tutti gli [[anni 1970|anni settanta]] e oltre, interpretando quale ''[[guest star]]'' molti singoli episodi nelle più svariate serie, tra cui sono da ricordare ''[[Ironside (serie televisiva 1967)|Ironside]]'' (1970), ''[[Bonanza]]'' (1971), ''[[Colombo (serie televisiva)|Colombo]]'' (1972), ''[[Marcus Welby]]'' (1974), ''[[La casa nella prateria (serie televisiva)|La casa nella prateria]]'' (1975), ''[[Kojak]]'' (1976), ''[[Ellery Queen (serie televisiva)|Ellery Queen]]'' (1976), ''[[La donna bionica]]'' (1976), ''[[S.W.A.T. - Squadra speciale anticrimine]]'' (1976, due episodi), ''[[Pepper Anderson agente speciale]]'' (1978), ''[[Fantasilandia]]'' (1979-1981, due episodi), ''[[Love Boat]]'' (1980-1983, tre episodi), ''[[La signora in giallo]]'' (1984).