|link = 509
}}
Le cascate si trovano circa aad metàun terzo del corso dello Zambesi, partendo dalla sorgente. A monte delle cascate il fiume è costellato dida numerose isolette coperte di vegetazione, il cui numero incrementaaumenta manavvicinandosi manoal chefronte cidi sicaduta. avvicina alleLe cascate. Questesono ultimecausate incominciano quando lo Zambesi precipita inda uno stretto dirupo, largo circa 120 metri, e la cui altezza varia dagli 80 metri sul lato destro (occidentale), ai 105 metri nella parte centrale;, circa il doppio dell'altezza delle [[cascate del Niagara]]. La grande massa d'acqua, cadendo nel dirupo, genera una nebbia di gocce d'acqua che sale a oltre 1.600 metri di altezza, ed è visibile da una distanza di 40 km.
Sul limite del precipizio vi sono numerose isolette che dividono il flusso dell'acqua e formano quattro cascate. DallaPartendo dalla riva destra del fiume hasi inizioha una prima [[cateratta]] di 35 metri chiamata ''Leaping Water'' (Acqua che salta), seguita dall{{'}}''Isolaisola Boaruka'', larga circa 300 metri, e che divide la prima cateratta dalla cascata principale, che si estende per 460 metri. L{{'}}''Isolaisola di Livingstone'' divide la cascata principale da un altro ampio canale d'acqua di circa 530 metri, infine sulla riva sinistra (orientale) si trova la ''Cateratta Orientale''. Nei secoli, il fronte delle cascate è retrocesso in direzione opposta alla corrente, a causa dell'erosione causata dallo scorrimento dell'acqua.
=== Variazioni della portata ===
Nella stagione delle piogge, il fiume scarica una quantità d'acqua pari a 9.100 m³/s. Nella stagione secca le cascate si possono ridurre a soli due flussi principali, con una assenza quasi assenzacompleta di spruzzi d'acqua e una portata ridotta a poco più di 350 m³/s. In questo periodo è possibile vedere le profondità della gola, normalmente oscuratacelata dalla foschia degli spruzzi. Il livello del fiume della gola varia di 20 metri tra la portata massima che si ha in aprile e la fine della stagione secca in ottobre.
=== SottoA levalle delle cascate ===
L'unica via d'uscita dal baratro in cui cadono le acque è uno stretto canale che si apre nella parete di fronte, a circa due terzi della sua lunghezza a partire dal lato occidentale. Questo canale è largo circa 30 metri, e l'intero volume del fiume si riversa in esso per una lunghezza di 120 metri prima di emergere in una serie di gole a zig-zag lunghelunga circa 80 km. cheDopo conducequeste gole il fiume fuorifuoriesce dall'[[altopiano]] [[basalto|basaltico]].
Alla fine della prima gola, il fiume ha formatoforma una laguna profonda chiamata ''Boiling Pot'' (Pentola bollenteribollente). Ampia circa 150 metri, la sua superficie è calma nella parte bassa, ma nella parte alta è segnata da enormi e lenti vortici che creano un effetto visivo di acqua in ebollizione. Come il fiume esce dal ''Boiling Pot'', il canale gira velocementebruscamente verso ovest ed entra nella prima delle gole a zig-zag. Le pareti delle gole sono alte più di 120 metri.
== Il ponte ferroviario ==
|