Il massacro di Fort Apache: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di 80.183.21.3 (discussione), riportata alla versione precedente di Horcrux Etichetta: Rollback |
||
Riga 75:
== Trama ==
[[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], 1864. Il colonnello Turner, dopo una gloriosa campagna nella [[Guerra
Tra i giovani ufficiali si distingue il tenente O'Rourke, appena diplomato all'[[United States Military Academy|accademia militare di West Point]]. Suo padre è un sottufficiale, di stanza nello stesso forte, che aveva servito valorosamente nella Brigata Irlandese durante la guerra di secessione ottenendo la [[Medal of Honor]]. Il giovane O'Rourke si invaghisce a prima vista di Philadelphia. Ma dopo una rischiosa cavalcata con la ragazza fuori dalle mura del forte, il colonnello Turner gli proibisce di portarla fuori altre volte. Durante la successiva missione di ricognizione, una squadra di soldati riporta al forte il carro militare con le vittime dell'attacco Apache salvandosi a stento da una nuova imboscata degli indiani.
|