Computer grafica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Animazione digitale: Eliminato un collegamento in quanto portava a una "pagina di disambiguazione"
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Riga 29:
Al giorno d'oggi la computer grafica è parte integrante di tantissimi ambiti professionali e industriali. Per esempio la tipografia ([[impaginazione]] di giornali e riviste, anche detta [[desktop publishing]]), la progettazione grafica ([[CAD]]) nelle industrie [[metalmeccanica]], elettronica, impiantistica ed edile, visualizzazione di dati tecnico/medico/scientifici ([[Computer-aided engineering|CAE]]), sistemi informativi territoriali (SIT o GIS) e di consumo come i [[videogioco|videogiochi]], il [[ritocco fotografico]], il [[montaggio]] di filmati, l'industria [[cinema]]tografica ([[film d'animazione]] digitale ed [[effetti speciali]] dei [[film]]). È possibile trovare la computer grafica anche in [[televisione]] ([[pubblicità]]), sui [[Giornale|giornali]], nelle [[Previsione meteorologica|previsioni meteorologiche]], e in una varietà di indagini mediche e procedure [[Chirurgia|chirurgiche]]. In una [[presentazione]] o report, per fare un esempio, un [[Diagramma|grafico]] ben costruito può rappresentare statistiche complesse in una forma che è più facile da capire e interpretare. Le interfacce grafiche utente ([[Interfaccia grafica|GUI]]) che troviamo negli [[smartphone]], nei [[computer]], nelle dashboard delle automobili, e in molti dispositivi elettronici casalinghi, sono state progettate grazie agli sviluppi della computer grafica.
 
Negli [[Anni 1990|anni Novanta]], sono stati oggetto di sviluppo altri campi come la [[visualizzazione dell'informazione]], e una [[visualizzazione scientifica]] più incentrata nella «rappresentazione di fenomeni tridimensionali (di [[architettura]], [[meteorologia]], [[medicina]], [[biologia]], ecc...), dove l'enfasi è posta su rese realistiche di volumi, superfici, fonti di illuminazione, e così via, magari con una componente dinamica (tempo)».<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Michael Friendly|anno=2009|titolo=Milestones in the history of thematic cartography, statistical graphics, and data visualization|rivista=|volume=|numero=|url=http://www.math.yorku.ca/SCS/Gallery/milestone/milestone.pdf|accesso=5 maggio 2017|dataarchivio=26 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180926124138/http://www.math.yorku.ca/SCS/Gallery/milestone/milestone.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Concetti fondamentali ==
Riga 225:
* [http://gvi.seas.harvard.edu/ Computer Graphics at Harvard]
* [https://web.archive.org/web/20170923050320/http://graphics.usc.edu/cgit/index.php Computer Graphics and Immersive Technologies Laboratory] at USC
* [http://gl.ict.usc.edu/ Graphics Lab] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190718190020/http://gl.ict.usc.edu/ |date=18 luglio 2019 }} of Institute for Creative Technologies at USC
* [https://web.archive.org/web/20070708173122/http://cg.kaist.ac.kr/ Computer Graphics Laboratory] at Korea Advanced Institute of Science and Technology (KAIST)
* [http://www.tecgraf.puc-rio.br/ Computer Graphics Group] at PUC-Rio
Riga 235:
* [http://www.cs.rice.edu/~jwarren/graphics.html Computer Graphics / Geometric Design Group] at Rice
* [http://www.cs.columbia.edu/graphics/top.html Computer Graphics and User Interfaces Lab] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070818082745/http://www1.cs.columbia.edu/graphics/top.html |date=18 agosto 2007 }} at Columbia University
* [http://hpcg.purdue.edu/ High Performance Computer Graphics Lab] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20201112023527/http://hpcg.purdue.edu/ |date=12 novembre 2020 }} at Purdue University
* [https://www.cs.purdue.edu/cgvlab/ Computer Graphics and Visualization Lab] at Purdue University
* [http://www.cs.utah.edu/graphics/ Computer Graphics and Visualization Lab] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141205055958/http://www.cs.utah.edu/graphics/ |date=5 dicembre 2014 }} at University of Utah
* [http://www.cs.wisc.edu/graphics/GraphicsWeb/index.html Computer Graphics and Visualization Lab] at University of Wisconsin
* [http://www.graphics.cornell.edu/ Cornell University Program of Computer Graphics]