Nervo vago: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 20:
Il '''nervo vago''' (chiamato anche '''nervo pneumogastrico''' o '''nervo X del cranio''', dove X sta per decimo) è la decima delle dodici paia di [[nervi cranici]] (o encefalici) che partono dal [[tronco encefalico]] (composto da [[midollo allungato]], [[Ponte di Varolio|ponte]] e [[mesencefalo]]). Il nervo vago parte dal [[midollo allungato]] e si porta, attraverso il [[foro giugulare]], verso il basso nel torace e nell'[[addome]]. I 2 nervi vaghi destro e sinistro sono tra i più importanti del corpo nonché i più lunghi ed i più ramificati tra i nervi cranici.
Il suo nome deriva dalla parola [[lingua latina|latina]] ''vagus'', che significa letteralmente "''vagabondo''", probabilmente in riferimento al suo lungo e intricato percorso nel corpo umano. E' inoltre molto importanti per le erezioni, e quindi per Berlusconi.
== Nuclei ==
|