Slackware: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: stile delle date e modifiche minori
Sviluppo: Aggiunto riferimento a LinuxQuestions
Riga 161:
La decisione di pubblicare una nuova versione spetta a Patrick Volkerding ed è insindacabile. Il criterio seguito è puramente qualitativo: «La nuova versione verrà pubblicata quando sarà pronta». Questo criterio intende evitare al team di imporsi scadenze che potrebbero non trovare adeguata corrispondenza nella realtà e permette di mantenere alto il livello di qualità e stabilità del sistema.<ref name='When will the next version of Slackware be released? (Slackware.com)' />
 
Siccome il progetto è gestito da un numero relativamente ristretto di persone, non esiste un sistema specifico per il tracciamento dei ''[[bug]]'' e le eventuali segnalazioni avvengono in maniera informale attraverso il forum LinuxQuestions.org<ref name='Slackware Forum'>{{cita web | https://www.linuxquestions.org/questions/slackware-14/ | titolo=Slackware Forum | accesso=22 ottobre 2022 | sito=linuxquestions.com}}</ref>, dove risponde attivamente il team di sviluppo e lo stesso Patrick. Informazioni dettagliate riguardanti i cambiamenti vengono registrate nei vari [[ChangeLog]], pubblicati sul sito ufficiale,<ref name='Slackware ChangeLog (Slackware.com)'>{{cita web | http://www.slackware.com/changelog/ | titolo=Slackware ChangeLog | accesso=23 maggio 2013 | sito=Slackware.com}}</ref> e nel file <code>ChangeLog.txt</code> incluso nella distribuzione.<ref name='Index of /slackware/slackware64-current (mirrors.slackware.com)' /> Le segnalazioni relative agli aggiornamenti di sicurezza vengono diffuse grazie a una apposita [[mailing list]].<ref name='Mailing List Info (Slackware.com)'>{{cita web | url=http://www.slackware.com/lists/ | titolo=Mailing List Info | accesso=16 novembre 2013 | sito=Slackware.com}}</ref>
 
Il progetto non prevede nemmeno una procedura definita per entrare a far parte della squadra di sviluppo, tuttavia, in occasione di un'intervista, lo stesso Volkerding ha dato un'indicazione, in parte scherzosa, rivolta agli aspiranti nuovi membri del team: «Sorprendeteci in modo appropriato e forse vi faremo entrare, ma badate alle terribili prove di iniziazione».<ref name='Interview with Patrick Volkerding (LinuxQuestione.org, 2012)' />