Ottone II di Scheyern: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Aggiunta
Riga 32:
 
== Famiglia e figli ==
Le fonti forniscono informazioni diverse sul suo status matrimoniale: talvolta si presume che sia rimasto celibe e/o senza discendenti, ma è anche documentato che sposò Richardis o Richgardis di Istria-Carniola, figlia di [[Ulrico I di Carniola|Ulrico I]] della stirpe di [[Weimar (dinastia)|Weimar-Orlamünde]], vedova di suo fratello [[Eccardo I di Scheyern]], che aveva rapito da un monastero vicino a [[Ratisbona]]. Il matrimonio generò i seguenti figli<ref>{{Cita libro|autore=Karl Hopf|titolo=Historisch-genealogischer Atlas: Seit Christi Geburt bis auf unsere Zeit|url=https://books.google.de/books?id=ws1PAAAAcAAJ&pg=PA12&dq=bernhard+I+von+Scheyern&hl=de&sa=X&ved=0ahUKEwji_cGEhoDZAhURLVAKHaqlDAcQ6AEIQjAF#v=onepage&q=bernhard%20I%20von%20Scheyern&f=false|anno=1858|editore=Perthes}}</ref>:
 
* [[Ottone III di Scheyern]] († dopo il 15. dicembre 1130);