Colonizzazione russa dell'America: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 15:
In seguito, esploratori e coloni russi proseguirono nella creazione di avamposti commerciali in Alaska, nelle isole Aleutine, nella [[Columbia Britannica]], nello [[Washington (stato)|stato di Washington]], nell'[[Oregon]] ed ancora più a Sud, con la fondazione di [[Fort Ross]] nella [[California settentrionale]].
Quest'ultimo si trovava a circa 50 miglia da [[San Francisco]] e creò forti contrasti con l'[[Impero spagnolo]], che controllava la [[California spagnola|California]]: fondato nel [[1812]], venne abbandonato per queste ragioni già nel [[1841]].
Nel [[1818]] un imprenditore russo, Georg Anton Schäffer, occupò [[Kauai]] nelle [[Hawaii]] e tentò di negoziare un trattato di protezione con il
La popolazione delle colonie russe raggiunse la quota di 40.000 persone; la maggior parte dei coloni erano [[Aleutini]] e questi territori non furono mai veramente redditizi, in larga parte a causa degli elevati costi di trasporto dalla Russia alle Americhe.
Riga 31:
La presenza storica dei russi nella [[California]] è provata da un ritrovamento archeologico avvenuto nel [[1920]] in un boschetto di aranci vicino alla [[Missione San Fernando Rey de España di Velicatá]]. In quell'anno venne dissotterrata una campana, del peso di circa 100 [[libbre]], che riportava la seguente iscrizione in lingua russa: «Nell'anno [[1796]], nel mese di gennaio, questa campana venne fusa nell'[[isola Kodiak]] con la benedizione dell'[[Archimandrita]] Joaseph, durante la permanenza di Alexandr Baranov».
Non si sa come questa campana [[ortodossa]] russa da [[Isola Kodiak|Kodiak]] sia arrivata fino ad una [[Missioni spagnole in California|missione spagnola]] nella [[California meridionale]], sebbene il suo ritrovamento confermi l'esistenza di un'antica emigrazione [[Russia|russa]] sulle coste del [[Oceano Pacifico|Pacifico]] e di un commistione culturale con le due culture già presenti in questa zona, ovvero quella [[Spagna|spagnola]] e quella dei [[Classificazione dei nativi americani|Nativi Americani]].
La [[Chiesa ortodossa russa]] può far risalire la propria presenza nell'[[America settentrionale]] a queste prime missioni russe.
Riga 38:
==Memoria storica della colonizzazione==
Una serie di monete commemorative fu emessa nell'[[Unione Sovietica|URSS]] negli anni [[1990]]-[[1991]] per celebrare il 250º anniversario della colonizzazione russa dell'America. Questa serie è costituita da una moneta d'argento, da una moneta di [[platino]] e da quattro monete di [[Palladio (elemento chimico)|palladio]].
==Voci correlate==
|