Bomba Zar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Il test e gli effetti: Corretto dicitura da "isola" a "arcipelago". Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 91:
|AlternativeMap = Russia edcp relief ___location map.jpg
}}
La bomba fu sganciata il 30 ottobre 1961 alle ore 11:32 (secondo il [[fuso orario]] di Mosca) nella baia di [[Mitjušicha]], sull'
La pressione dello scoppio raggiunse un picco di circa 21 [[bar (unità di misura)|bar]] (300 [[psi (unità di misura)|psi]]), sei volte quella di Hiroshima, e il "fungo" causato raggiunse l'altezza di 64 chilometri. Nonostante il cielo fosse nuvoloso, il lampo venne visto a 1 000 chilometri di distanza. Uno dei testimoni riferì di aver percepito l'abbagliamento (anche attraverso gli occhiali protettivi) e il surriscaldamento della pelle alla distanza di 270 km.<ref name=Tsar />
|