Programmi dell'accesso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di 80.183.112.210 (discussione), riportata alla versione precedente di 188.153.21.159 Etichette: Rollback SWViewer [1.4] |
||
Riga 19:
'''''Programmi dell'accesso''''' è un [[programma televisivo]] [[italia]]no autogestito, introdotto dalla [[riforma della RAI del 1975]] e trasmesso sotto la sigla di '''''Spaziolibero'''''.
==Storia==
La conduzione era affidata in alternanza a diverse annunciatrici della [[Rai]] come [[Marina Morgan]], [[Nicoletta Orsomando]], [[Mariolina Cannuli]], [[Rosanna Vaudetti]], [[Maria Rita Viaggi]], [[Ilaria Moscato]] e per ultima [[Alessandra Canale]], che introducevano gli argomenti trattati nella trasmissione.
Line 28 ⟶ 30:
Andò in onda sulle reti [[Rai]] dal [[1977]] al [[1995]], venendo poi trasformato in ''10 minuti di programmi per l'accesso''. Nel [[2012]] ''Spaziolibero'' torna con una veste rinnovata e curata da [[Rai Parlamento]]. Dal settembre [[2014]] il programma va in onda su [[Rai 2]], ogni giorno alle ore 9:50, e su [[Rai Radio 1]], ogni giorno alle ore 23:45 circa.
Dal gennaio 2019, ''Spaziolibero''
==Contenuti==
Line 49 ⟶ 51:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.raiparlamento.rai.it/RaiParlamento/pub/pagina.jsp?idProgramma=1067075&idArticolo=
* [http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/page/Page-f3f817b3-1d55-4e99-8c36-464cea859189.html?set=ContentSet-ef80c461-4c63-4a72-a659-a68cf938ae53&type=V Archivio video della trasmissione] sul sito [[Rai.tv]]
|