Misano World Circuit Marco Simoncelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornato il record della pista
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
}}
 
Il '''Misano World Circuit Marco Simoncelli'''<ref name="ansa.it" >{{cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/emiliaromagna/2012/06/09/Moto-Misano-world-circuit-intitolato-Marco-Simoncelli_7008580.html|titolo=Moto: 'Misano world circuit' intitolato a Marco Simoncelli|pubblicazione=[[ANSA|ansa.it]]|data=9 giugno 2012|accesso=10 giugno 2012}}</ref> (già ''Circuito Internazionale Santamonica'' fino al [[2006]], e solamente ''Misano World Circuit'' dal 2006 al 2012) è un circuito motociclistico situato nel comune italiano di [[Misano Adriatico]], in [[provincia di Rimini]], precisamente nella frazione di [[Santa Monica (Misano Adriatico)|Santa Monica]] e vicino al [[bacino del Conca]]. È intitolato alla memoria di [[Marco Simoncelli]], motociclistapilota motociclistico italiano deceduto nel 2011.
 
A partire dalla stagione motoristica [[Campionato mondiale Superbike 1991|1991]] Misano ospita su questo tracciato la tradizionale gara del [[campionato mondiale Superbike]], dal [[Motomondiale 2007|2007]] il [[Gran Premio motociclistico di San Marino|Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini]] del [[motomondiale]] e dal 2018 la tappa italiana del [[Deutsche Tourenwagen Masters]]; nel [[2020]] e nel [[2021]] eccezionalmente ospita anche il [[Gran Premio motociclistico dell'Emilia-Romagna|Gran Premio motociclistico dell'Emilia Romagna e della Riviera di Rimini]], valevole anch'esso per il motomondiale.
Riga 39:
{{dx|[[File:MotoGP podium 2010 Misano.jpg|thumb|Il podio del circuito in occasione del [[Motomondiale 2010]]]]}}
 
Dopo lal'improvvisa e tragica scomparsa di [[Marco Simoncelli]], avvenutarimasto vittima di un incidente mortale il 23 ottobre [[2011]] durante il [[Gran Premio motociclistico della Malesia 2011|Gran Premio motociclistico della Malesia]], tifosi ed appassionati hanno portato avanti l'idea di intitolare la pista di Misano alla memoria del pilota italiano (il quale era nativo di [[Cattolica]] e viveva a [[Coriano]], località a pochi chilometri di distanza dalla pista).<ref>{{cita news|url=http://sport.virgilio.it/motori/motociclismo/circuito-misano-dedicato-simoncelli-padre-sarebbe-regalo-immenso.html|titolo=Misano intitolato a Simoncelli, il padre: "Sarebbe bellissimo regalo"|pubblicazione=[[Virgilio (portale)|sport.virgilio.it]]|data=30 ottobre 2011|accesso=3 novembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111101200217/http://sport.virgilio.it/motori/motociclismo/circuito-misano-dedicato-simoncelli-padre-sarebbe-regalo-immenso.html|dataarchivio=1º novembre 2011}}</ref> Il 2 novembre 2011 il [[consiglio di amministrazione]] di Santamonica S.p.A., proprietaria del tracciato, ha deciso di accogliere la richiesta e di associare il nome del circuito romagnolo a quello di Simoncelli.<ref>{{cita news|url=http://www.misanocircuit.com/index.php?page=news&cod=75|titolo=Subito al lavoro per legare il nome di Marco Simoncelli a Misano World Circuit|pubblicazione=misanocircuit.com|data=3 novembre 2011|accesso=3 novembre 2011|dataarchivio=17 marzo 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/66Ewe09pr?url=http://www.misanocircuit.com/index.php?page=news|urlmorto=sì}}</ref> Il cambio di denominazione è stato ufficializzato il 9 giugno [[2012]],<ref name="ansa.it" /> in occasione del [[Gran Premio di superbike di Misano Adriatico 2012|Gran Premio di Superbike di San Marino]].
 
== Modifiche al tracciato ==
Riga 49:
[[File:Misano World Circuit Marco Simoncelli.jpg|thumb|left|Veduta aerea del circuito]]
 
I più famosi piloti della zona – quali i romagnoli [[Loris Capirossi]], [[Marco Melandri]], [[Marco Simoncelli]], e [[Mattia Pasini]], il marchigiano [[Valentino Rossi]] e il sammarinese [[Alex De Angelis]] – si sono ritrovati il 4 dicembre [[2006]] per un sopralluogo sui lavori al circuito ed hanno espresso tutti entusiasmo nel nuovo tracciato, ma soprattutto dal fatto di avere una gara casalinga molto sentita.
 
Il 18 gennaio [[2008]] alla [[Fiera di Padova]], nel corso del 14° Bike Expo, il Misano World Circuit ha presentato il bilancio dell'attività svolta nel [[2007]], che si è chiuso con oltre 600.000 presenze. Nell'ambito del piano di riqualificazione del circuito, è stata prevista la realizzazione di una nuova corsia di uscita dai box, delle modifiche all'altezza della curva ''variante del parco'', ovvero: l'allungamento di 46 metri della curva stessa, la sostituzione di 3 nuove tribune alle precedenti 4 piccole tribune e di un nuovo centro di terapia fisica per motociclisti.