Joseph McCarthy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore |
Elimino doppie spaziature |
||
Riga 67:
}}
Personaggio controverso e notoriamente caratterizzato da uno spiccato cinismo, si identificò nel periodo postbellico statunitense, in cui persone di varia estrazione sociale vennero accusate di essere spie [[Unione Sovietica|sovietiche]] o fautori del comunismo e furono oggetto d’indagini e accuse riguardanti le loro opinioni e la loro adesione a movimenti. Queste indagini furono condotte da numerosi comitati a livello federale e statale, ma anche da apposite agenzie investigative private. Joseph McCarthy divenne il volto più noto di questa intensa tendenza anticomunista, per averla espressa al Senato nell'esercizio del potere di inchiesta del sottocomitato di cui era presidente; di conseguenza, il termine ''[[maccartismo]]'' finì per individuare sia il periodo (all'incirca tra il [[1950]] e il [[1955]]) sia le pratiche, identificate con il senatore.
== Biografia ==
McCarthy nacque in una fattoria di Grand Chute, nel [[Wisconsin]]. La madre, Bridget Tierney, veniva dalla [[Contea di Tipperary]], in [[Irlanda]]. Suo padre, Tim McCarthy, era figlio di un irlandese e di una [[Germania|tedesca]]. McCarthy abbandonò le scuole per aiutare i genitori nel lavoro agricolo. Più tardi riprese gli studi e si diplomò in un anno. In seguito, dal [[1930]] al [[1935]], compì gli studi universitari, iscrivendosi prima ad [[ingegneria]] e, in seguito, a [[giurisprudenza]]. Conseguì la laurea in legge alla [[Marquette University]] di [[Milwaukee]]. Nel [[1935]] fu ammesso all'Ordine degli avvocati. Mentre lavorava in uno studio legale di [[Shawano]] sempre nel Wisconsin, nel [[1936]] si candidò alla carica di [[District attorney|Procuratore distrettuale]] per il [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Partito Democratico]], senza successo.
Nel [[1939]] fu più fortunato: venne eletto giudice del 10º distretto dello Stato (una carica ''non-partisan'', ossia contesa tra candidati non sponsorizzati da un partito), diventando il più giovane giudice nella storia del Wisconsin. Nel [[1942]], poco dopo l'ingresso degli Stati Uniti nella [[seconda guerra mondiale]], McCarthy si arruolò nei [[United States Marine Corps|Marines]], anche se la sua carica di giudice lo avrebbe esonerato dall'obbligo di leva. La carica gli dava diritto di essere arruolato come ufficiale e dopo il corso fu nominato al grado di ''[[Sottotenente|second lieutenant]]'' e lasciò il Corpo col grado di [[Capitano]]. Prestò servizio come addetto all'''intelligence'' in uno squadrone di bombardieri in picchiata, nelle [[Isole Salomone|Salomone]] e a [[Bougainville (isola)|Bougainville]].
Riga 79 ⟶ 77:
Volò volontariamente in 12 missioni di combattimento come mitragliere-osservatore, anche se più tardi avrebbe dichiarato di averne compiute 32 per ottenere la ''[[Distinguished Flying Cross (Stati Uniti d'America)|Distinguished Flying Cross]]'', che avrebbe ricevuto nel [[1952]]. Pubblicizzò una lettera di raccomandazione firmata dal suo ufficiale comandante e controfirmata dall'ammiraglio [[Chester Nimitz]], ma fu accusato di averla scritta di suo pugno, usando la sua capacità di ufficiale addetto all'''intelligence''. Una vantata "ferita di guerra" fu in realtà ricevuta a bordo, durante un rito cui erano sottoposti i marinai che passavano l'equatore per la prima volta<ref name=Arthur1/><ref>{{cita web|url=http://www.legalaffairs.org/issues/November-December-2003/story_morgan_novdec03.msp|titolo=Judge Joe; How the youngest judge in Wisconsin's history became the country's most notorious senator.|accesso=22 settembre 2009|autore=Ted Morgan|anno=2003|mese=novembre/dicembre|editore=Legal Affairs|lingua=en}}</ref>. A parte queste ombre, comunque, l'aver prestato servizio in guerra, nonostante la possibilità di evitare l'arruolamento, lo agevolò ad ottenere la candidatura al [[Senato degli Stati Uniti|Senato]] nel [[1946]].
=== In cerca di una candidatura ===
McCarthy tentò di ottenere la ''nomination'' [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|repubblicana]] per un seggio del [[Wisconsin]] al Senato già nel [[1944]] quando era ancora in servizio attivo. Venne però sconfitto alle primarie repubblicane da Alexander Wiley, il senatore uscente. Congedato nell'aprile [[1945]] e rieletto, senza oppositori, alla sua carica di giudice, iniziò una campagna più sistematica per le primarie repubblicane del [[1946]]. Anche qui era in palio una candidatura al Senato e, come due anni prima, McCarty sfidò un senatore uscente, Robert M. La Follette Jr., noto repubblicano progressista (negli [[anni 1920|anni venti]], era stato uno degli esponenti di punta dell'United States Progressive Party), che aveva rappresentato il Wisconsin per quattro mandati senatoriali.
Riga 86 ⟶ 84:
Durante questa campagna McCarthy incominciò ad usare il nomignolo ''Tailgunner Joe'', usando lo slogan "Il Congresso ha bisogno di un mitragliere di coda". Arnold Beichman in seguito scrisse che McCarthy «Fu eletto la prima volta al Senato grazie all'appoggio del sindacato United Electrical, Radio and Machine Workers, appartenente al [[Congress of Industrial Organizations|CIO]] e controllato dai comunisti», che preferì McCarthy all'anticomunista Robert M. La Follette. McCarty vinse contro il [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Democratico]] Howard J. McMurray con un margine di 2 a 1 e così raggiunse a [[Washington]] l'altro senatore dello Stato, Alexander Wiley, che era stato il suo avversario di due anni prima.
=== Al Senato ===
Durante il primo giorno a Capitol Hill, McCarthy convocò una conferenza stampa in cui propose una soluzione piuttosto drastica per un lungo [[sciopero]] in corso nelle miniere di [[carbone]]. Il neo-senatore propose di arruolare gli scioperanti nell'esercito e di sottoporli alla [[corte marziale]] se avessero rifiutato di riprendere il lavoro. I primi tre anni di McCarthy al Senato passarono senza scosse.
Nonostante la scarsa influenza, i colleghi e i dipendenti lo considerarono una persona amichevole e cordiale. Seguendo le indicazioni di [[Robert Taft]], il più prestigioso senatore repubblicano, McCarthy s'adoperò per ottenere la commutazione delle condanne a morte inflitte a un gruppo di soldati tedeschi delle ''[[Waffen-SS]]'', accusati di aver partecipato, nel [[1944]], al [[Massacro di Malmédy|massacro di prigionieri di guerra americani]] a [[Malmedy]]. Taft era critico nei confronti del processo, a causa di gravi sospetti sulla conduzione degli interrogatori, che avevano condotto alle confessioni, come anche del coinvolgimento dei sovietici nel medesimo<ref>{{cita libro|cognome=Herman|nome=Arthur|titolo=Joseph McCarthy: Reexamining the Life and Legacy of America's Most Hated Senator|url=https://archive.org/details/josephmccarthyre00herm|editore=Free Press|anno=2000|isbn=0-684-83625-4}}</ref>.
==== Il discorso di Wheeling ====
I discorsi di McCarthy riguardarono molti argomenti. Fece campagna per la legislazione sulla casa e contro il [[razionamento]] dello zucchero. Il ruolo del senatore divenne nazionale dopo il discorso tenuto il 9 febbraio [[1950]], al Club delle Donne Repubblicane di [[Wheeling (Virginia Occidentale)|Wheeling]], in [[Virginia Occidentale]]. Che cosa disse McCarthy in quell'occasione è ancora materia di dispute, in quanto mancano resoconti affidabili del suo discorso. Generalmente si concorda che mostrò un pezzo di carta, su cui, a quanto disse, era riportata una lista di comunisti notori che lavoravano al Dipartimento di Stato.
Riga 100 ⟶ 98:
Il numero esatto detto da McCarthy avrebbe rivestito una qualche importanza quando la materia venne trattata dal ''Tydings Committee''. Al tempo del discorso di McCarthy, il [[comunismo]] costituiva una grossa preoccupazione negli Stati Uniti. I timori erano aumentati dalle azioni dei [[Unione Sovietica|sovietici]] in [[Europa orientale]], dal loro dotarsi della [[bomba atomica]], dalla vittoria di [[Mao Zedong]] in [[Cina]] e dal processo ad [[Alger Hiss]], che si stava svolgendo in quel periodo. A causa di questi eventi e per la natura sensazionale delle accuse rivolte al Dipartimento di Stato, il discorso di Wheeling attrasse l'interesse della stampa su McCarthy.
==== Il ''Tydings Committee'' ====
[[File:John R. Lanigan and Joseph R. McCarthy.jpg|thumb|upright=1.6|McCarthy ricevette la sua [[Distinguished Flying Cross (Stati Uniti d'America)|DFC]] e [[Air Medal|medaglia aerea]] dal colonnello John R. Lanigan, comandante del quinto distretto della riserva [[United States Navy|marina]], dicembre 1952.]]
Il ''Tydings Committee'' fu un sottocomitato del ''Senate Foreign Relations Committee'' che fu istituito nel febbraio [[1950]] per intraprendere «...uno studio completo ed esaustivo su quali siano gli individui traditori degli Stati Uniti che abbiano avuto o hanno un ruolo all'interno del Dipartimento di Stato». Il Presidente del sottocomitato, il Senatore Millard Tydings, un Democratico, disse a McCarthy all'apertura delle sedute: «Voi siete l'uomo che ha dato vita a queste udienze, e finché sarò coinvolto in questo comitato avrete una delle più complete indagini mai viste nella storia di questa Repubblica, fino a dove le mie capacità mi permetteranno».
Riga 114 ⟶ 112:
Le udienze del Comitato Tydings durarono dall'apertura, l'8 marzo 1950, fino al 17 luglio dello stesso anno.
==== La sottocommissione di inchiesta ====
Rieletto al Senato nel [[1952]] per il [[Wisconsin]], dal [[1953]] al [[1955]] McCarthy presiedette il sottocomitato investigativo del ''Senate Committee on Government Operations''.
Riga 125 ⟶ 123:
Nel marzo [[1954]] il programma televisivo ''See it Now'' della [[CBS]] trasmise un servizio del giornalista [[Edward R. Murrow]], che criticava pesantemente l'operato di McCarthy. Tre settimane dopo, il senatore accettò l'invito a partecipare alla trasmissione e accusò Murrow di simpatie comuniste.<ref>[http://www.lib.berkeley.edu/MRC/murrowmccarthy2.html Senator Joseph McCarthy:Replay to Edward R. Murrow] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090307063143/http://www.lib.berkeley.edu/MRC/murrowmccarthy2.html |data=7 marzo 2009 }}</ref> Nell'aprile 1954 le udienze del comitato del Senato furono trasmesse in diretta in televisione; l'atteggiamento di McCarthy fu giudicato dal pubblico avventato, prepotente e disonesto e la popolarità del senatore diminuì notevolmente.
==== La censura, gli ultimi anni e la morte ====
[[File:Welch-McCarthy-Hearings.jpg|thumb|upright=1.4|Joseph N. Welch (a sinistra) viene [[Interrogatorio|interrogato]] dal senatore McCarthy, il 9 giugno 1954.]]
L'[[11 giugno]] 1954 il senatore Ralph Flanders presentò la richiesta di una [[censura]] contro McCarthy. In seguito al suicidio del senatore del [[Wyoming]] Lester C. Hunt, avvenuto il successivo
McCarthy conservò comunque il seggio di senatore, ma la sua carriera fu rovinata: i colleghi lo evitavano e non prestavano attenzione ai suoi interventi in aula, mentre la stampa lo ignorava. In seguito a ciò, cominciò a manifestare segni di declino psico-fisico<ref>Fred J. Cook, ''The Nightmare Decade: The Life and Times of Senator Joe McCarthy'', Random House, 1971</ref>. McCarthy morì al ''[[Bethesda Naval Hospital]]'' di [[Bethesda (Maryland)|Bethesda]], nel Maryland, il 2 maggio [[1957]], all'età di 48 anni. {{Senza fonte|Ufficialmente la causa della morte fu un’[[emorragia]] interna causata da [[ipertensione]]; in verità l’[[alcolismo]], cui il politico era dedito anche per il totale [[oblio]] in cui era caduto per la fine dell’ideologia del [[maccartismo]] che lo aveva reso famoso, causò un'[[epatite]] acuta che lo portò alla morte.}}
== Giudizi ==
|