Ranxerox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ordine sezioni e bibliografia |
m Precisazione e typo |
||
Riga 11:
|alterego =
|editore = Edizioni Tapiro Arrapato <!-- Il nome dell'editore è ovviamente uno scherzo, ma appare così nella copertina della rivista e nelle fonti citate -->
|data inizio = giugno [[1978]]
|prima apparizione = Cannibale
|prima apparizione nota = <ref name=guida1>{{cita web|titolo= Cannibale|url= https://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/1335|sito= Guida al fumetto italiano|accesso= 23 ottobre 2022}}</ref>
Riga 19:
|didascalia = <!--per immagine-->
}}
'''Ranxerox''' è un [[personaggio immaginario]] protagonista dell'omonima serie a [[fumetto|fumetti]] ideata da [[Stefano Tamburini]]
== Genesi del personaggio ==
Riga 29:
== Storia editoriale ==
Il personaggio è esordito nel giugno [[1978]]
Di seguito tutte le storie di Ranxerox pubblicate, in ordine cronologico:<ref name=edizioni>{{cita libro|titolo= Ranx Edizione integrale|serie= I Fondamentali|curatore= Claudio Curcio|isbn= 9788898049011|anno= 2017|città= Napoli|editore= COMICON Edizioni|autore1= Stefano Tamburini|autore2= Tanino Liberatore|autore3= Alain Chabat}}</ref>
# ''Rank Xerox, il coatto!'', testi di Stefano Tamburini, matite di Stefano Tamburini, Andrea Pazienza, Tanino Liberatore, pubblicata nel giugno 1978
# ''Rank Xerox!'', testi di Stefano Tamburini, matite di Stefano Tamburini, Andrea Pazienza, Tanino Liberatore. Pubblicata nel novembre 1978 sulla rivista ''Cannibale'';
# ''Lù rapita'', testi di Stefano Tamburini, matite di Stefano Tamburini, Andrea Pazienza, Tanino Liberatore. Pubblicata nell'aprile 1979 sulla rivista ''Cannibale'';
|