Diplomatic Security Service: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luciano Coda (discussione | contributi)
m aggiungo foto nel template
m Storia: traduzione bestiale dall'inglese
Riga 23:
 
== Storia ==
Nato dalle misure di sicurezza diplomatiche emanate durante la [[prima guerra mondiale]], il DSS è stato formalmente istituito nel 1985 in risposta aial [[Attentato all'ambasciata degli Stati Uniti di Beirut|micidialigrave bombardamentiattentato del 1983]] all'ambasciata degli Stati Uniti e dellaalla base dei [[Marines degli Stati Uniti|Marines]] adi [[Beirut]], in [[Libano]]. <ref name="briefhistory">{{Cita web|url=http://www.heroes.net/history.html|dataaccesso=}}</ref> È la principale agenzia delle forze dell'ordine degli Stati Uniti all'estero e la più diffusa al mondo, proteggendo 275 [[Missione diplomatica|missioni diplomatiche]] statunitensi in oltre 170 paesi e 29 città degli Stati Uniti.<ref>{{Cita web|url=https://www.state.gov/bureaus-offices/under-secretary-for-management/bureau-of-diplomatic-security/|titolo=Bureau of Diplomatic Security|sito=United States Department of State|lingua=en-US|dataaccesso=2020-12-11}}</ref> Gli [[agenti speciali]] del DSS sono gli unici fra le [[Forze di polizia degli Stati Uniti d'America|forze dell'ordine federali degli Stati Uniti]] ad essere anche membri del servizio di sicurezza estero.
 
== Funzioni ==