Luca Sardella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Recupero fonte andata perduta e ne rimuovo una ripetuta. |
Sistemazione generale e rimuovo avviso non più necessario. |
||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Luca Sardella
Riga 6 ⟶ 5:
|post nazione =
|genere = pop
|categorizza per genere = pop
|anno inizio attività = 1976
Riga 48 ⟶ 29:
|GiornoMeseNascita = 19 febbraio
|AnnoNascita = 1956
|NoteNascita = <ref name=rails>{{
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 63 ⟶ 44:
Laureatosi in [[agraria]], Sardella si è dato alla musica dapprima come paroliere, e in seguito anche come cantautore, ottenendo il suo primo successo canzonettistico nel [[1984]], con il brano, lanciato da [[Fausto Leali]], ''Io, io senza te''.<ref name=rails/>
Come esperto di [[agronomia]], entra nel mondo della [[televisione]] arredando giardini per alcuni personaggi dello spettacolo e arriva a condurre uno spazio sul verde nella trasmissione ''[[Mattina 2]]'' nelle stagioni [[1990]]/[[1991]], [[1991]]/[[1992]] e [[1992]]/[[1993]] <ref name=rails/> Visto il successo, nell'estate del [[1991]] e nella stagione [[1991]]/[[1992]], è alla guida della rubrica ''Una pianta al giorno'', in onda su [[Rai 2]], prima al pomeriggio e in seguito al mattino.<ref>{{cita web|url=https://cefalunews.org/2021/02/25/luca-sardella-la-passione-per-la-natura-la-coppola-famosa-e-i-programmi-in-tv/|titolo=Luca Sardella, la passione per la natura, la coppola famosa e i programmi in Tv|sito=Cefalunews.net|data=25 febbraio 2021|accesso=25 ottobre 2022}}</ref> Dal gennaio 1992 la trasmissione viene trasmessa dal circuito Cinquestelle con un doppio appuntamento quotidiano alle 13.30 e alle 18.30.<ref>{{cita news|titolo=I programmi di oggi|pubblicazione=[[La Stampa]]|editore=GEDI Gruppo Editoriale|città=Torino|data=13 gennaio 1992|p=19|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0818_01_1992_0012_0019_25062224/anews,true/|accesso=25 ottobre 2022}}</ref><ref>{{cita news|autore=Cristina Caccia|titolo=Piantine e oroscopi da piccolo schermo|pubblicazione=[[La Stampa]]|editore=GEDI Gruppo Editoriale|città=Torino|data=14 gennaio 1992|p=41|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,41/articleid,0818_01_1992_0013_0039_11453104/|accesso=25 ottobre 2022}}</ref><ref>{{cita news|titolo=Oggi in TV|pubblicazione=[[La Stampa]]|editore=GEDI Gruppo Editoriale|città=Torino|data=5 marzo 1992|p=21|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,21/articleid,1285_02_1992_0054_0021_19203253/|accesso=25 ottobre 2022}}</ref>
Dall'estate del [[1992]] e per tutta la stagione [[1992]]/[[1993]] sempre su Rai 2 conduce con [[Janira Majello]] la rubrica ''Verdissimo''.<ref>{{cita news|titolo=I programmi di oggi|pubblicazione=[[La Stampa]]|editore=GEDI Gruppo Editoriale|città=Torino|data=10 luglio 1992|p=27|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,27/articleid,0835_01_1992_0187_0027_25145901/anews,true/|accesso=25 ottobre 2022}}</ref> Nella stagione [[1993]]/[[1994]] si occupa di natura all'interno della trasmissione di Rai 2 ''[[Detto tra noi-mattina]]'', seguono ''[[Verde mattina]]'' su [[Rai 1]]<ref name="30 anni">{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/79542/1983-2013-il-mezzogiorno-di-raiuno-compie-30-anni-–-seconda-e-ultima-parte|titolo=1983-2013: Il mezzogiorno di RaiUno compie 30 anni – seconda e ultima parte|autore=Salvatore Cau|sito=DavideMaggio.it|data=21 agosto 2013|accesso=25 ottobre 2022}}</ref> e [[Raisat]] e, dal [[1998]] al [[2001]], ''[[La vecchia fattoria]]''.<ref name="30 anni"/> Negli [[Anni 1990|anni novanta]] è assurto agli onori delle cronache per aver accusato di [[Plagio (diritto d'autore)|plagio]] i [[Take That]] e [[Mina (cantante)|Mina]].<ref>{{
▲Nella stagione [[1993]]/[[1994]] si occupa di natura all'interno della trasmissione di Rai 2 ''[[Detto tra noi-mattina]]'', seguono ''[[Verde mattina]]'' su [[Rai 1]] e [[Raisat]] e, dal [[1998]] al [[2001]], ''[[La vecchia fattoria]]''. Negli [[Anni 1990|anni novanta]] è assurto agli onori delle cronache per aver accusato di [[Plagio (diritto d'autore)|plagio]] i [[Take That]] e [[Mina (cantante)|Mina]].<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1998/gennaio/10/Luca_Sardella_accusa_copiato_dai_co_0_9801104058.shtml|titolo=Luca Sardella accusa: copiato dai Take That|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=10|mese=gennaio|anno=1998|pagina=37|accesso=31 agosto 2022|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121201142738/http://archiviostorico.corriere.it/1998/gennaio/10/Luca_Sardella_accusa_copiato_dai_co_0_9801104058.shtml}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1998/gennaio/16/Luca_Sardella_accusa_copiato_anche_co_0_980116767.shtml|titolo=Luca Sardella accusa: copiato anche da Mina|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=16|mese=gennaio|anno=1998|pagina=37|accesso=31 agosto 2022|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120915022529/http://archiviostorico.corriere.it/1998/gennaio/16/Luca_Sardella_accusa_copiato_anche_co_0_980116767.shtml}}</ref> Nel [[1996]] ha pubblicato un doppio CD intitolato ''Emozioni'' nel quale interpreta settanta successi italiani.
Pubblica diversi singoli (tra cui l'inno dell'[[Unione dei Democratici Cristiani e di Centro|UDC]]) e un album nel [[2007]] intitolato ''Tu sei''<ref name=Pollice/> (da cui ha estratto l'omonimo singolo, scartato da Sanremo, trasmesso nella trasmissione radiofonica ''[[Viva Radio Due]]'').
Nello stesso anno conduce la trasmissione ''Sole, Sardella... e fantasia'' per il canale regionale [[8 Video Calabria]] con sede a [[Crotone]].<ref>{{cita web|url=https://www.videocalabria.tv/2015/09/sole-sardella-e-fantasia/|titolo=Sole, Sardella e... fantasia! con Luca Sardella|sito=[[8 Video Calabria]]|accesso=25 ottobre 2022}}</ref> Dal 20 marzo 2008 torna a lavorare in RAI, conducendo ''[[Garden (programma televisivo)|Garden]]'' su Rai
Sempre nel corso degli anni 2000 Luca Sardella compare in TV a ''[[Mattina in famiglia]]''<ref>{{cita news|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2009/02/06/Spettacolo/Televisione/RAIDUE-MATTINA-IN-FAMIGLIA---MEZZOGIORNO-IN-FAMIGLIA_195547.php|titolo=RAIDUE: ''MATTINA IN FAMIGLIA - MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA''|pubblicazione=[[Adnkronos]]|data=6 febbraio 2009|accesso=25 ottobre 2022}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.veronasera.it/cronaca/luca-sardella-bardolino-mercoledi-18-aprile.html|titolo=Mattina in Famiglia, Luca Sardella domani a Bardolino|pubblicazione=VeronaSera|data=17 aprile 2012|accesso=25 ottobre 2022}}</ref> e poi a ''[[I fatti vostri]]'' dove presenta una rubrica di giardinaggio e botanica.<ref>{{cita news|url=https://www.foggiatoday.it/cronaca/luca-sardella-manfredonia-i-fatti-vostri-rai-due.html|titolo=Luca Sardella a Manfredonia: sapori, colori e bellezze del posto a “I Fatti Vostri”|pubblicazione=[[Today (quotidiano online)|FoggiaToday]]|data=21 marzo 2013|accesso=25 ottobre 2022}}</ref> Dal 30 settembre [[2012]] al 2 giugno [[2013]] conduce su Rai 1 ''[[Linea verde (programma televisivo)|Linea verde]] - Orizzonti'' insieme a [[Chiara Giallonardo]]. Dal 2015 tiene nel programma di [[Canale 5]] ''[[Striscia la notizia]]'' la rubrica ''Speranza verde''<ref>{{cita news|url=https://www.tvblog.it/post/1167457/il-pollice-verde-sono-io-luca-sardella-torna-su-la7-con-la-figlia-grazie-allexpo-e-a-cairo|titolo=Il pollice verde sono io, Luca Sardella torna su La7 con la figlia. Grazie all’Expo e a Cairo|pubblicazione=TVBlog.it|data=23 agosto 2015|accesso=25 ottobre 2022}}</ref> e conduce su [[LA/]] il programma ''[[Il pollice verde sono io]]''.<ref>{{cita news|url=https://www.tvblog.it/post/1168568/il-pollice-verde-sono-io-sardella-rivendica-il-primato-del-minestrone-televisivo|titolo=Il pollice verde sono io, Sardella rivendica il primato del minestrone televisivo|pubblicazione=TVBlog.it|data=30 agosto 2015|accesso=25 ottobre 2022}}</ref><ref name=Pollice>{{cita news|url=https://www.adnkronos.com/luca-sardella-torna-in-tv-con-il-pollice-verde-sono-io-su-la7_6rzeEOjg11SAsT5MHwi0As|titolo=Tv: Luca Sardella sbarca a La7, 'Il pollice verde sono io'|pubblicazione=[[Adnkronos]]|data=17 agosto 2015|accesso=25 ottobre 2022}}</ref>
A partire dal 17 settembre [[2016]], poi, debutta sulle reti Mediaset con il programma ''[[Parola di Pollice Verde]]'' condotto insieme alla figlia Daniela su [[Rete 4]].<ref>{{cita news|autore=Salvatore Cau|url=https://www.davidemaggio.it/archives/136851/parola-di-pollice-verde-luca-sardella-e-sua-figlia-daniela-debuttano-nel-sabato-di-rete4|titolo=Parola Di Pollice Verde: Luca Sardella e sua figlia Daniela debuttano nel sabato di Rete4|pubblicazione=DavideMaggio.it|data=16 settembre 2016|accesso=25 ottobre 2022}}</ref>
È la voce degli spot in rotazione in TV del [[Vecchio Amaro del Capo]]<ref>{{
== Televisione ==
* ''[[Mezzogiorno in famiglia|Mattina 2]]'' ([[Rai 2]], 1990/1993)
* ''[[Una
* ''[[Verdissimo (trasmissione televisiva)|Verdissimo]]'' (Rai 2, 1992/1994)
* ''[[Detto tra noi-mattina|Detto tra Noi - Mattina]]'' (Rai 2, 1993/1994)
* ''[[Verde mattina]]'' ([[Rai 1]], 1994/1998)
* ''[[Verde mattina| Verde mattina Estate]]'' (Rai 1, 1994/1996)
* ''[[La vecchia fattoria
* ''[[Garden (programma televisivo)|Garden]]'' (Rai 2, 2008)
* ''[[I
* ''[[Unomattina in famiglia]]'' (Rai 2, 2003/2004)
* ''[[Linea
* ''[[Striscia la notizia]]'' - cura la rubrica ''Speranza Verde'' ([[Canale 5]], dal 2015)
* ''[[Il pollice verde sono io]]'' (
* ''[[Parola di Pollice Verde]]'' ([[Rete 4]], 2016-2019)
* ''[[Sempre Verde]]'' (Rete 4, dal 2019)
== Radio ==
* Rubrica di botanica all'interno di ''Tu, lui, i figli, gli altri'' ([[Rai Radio Uno]], 1991/1993)
== Discografia ==
Riga 125 ⟶ 105:
* 1987 - ''[[Una storia pulita/Spazio libero]]'' ([[Target (casa discografica)|Target]], 06-2017187, 7")
* 1989 - ''[[Un folle amore/Un folle amore (strumentale)]]'' ([[Green Line Records]], GLNP 012, 7")
* 2019 - ''[[Spettacolare ghiacciato]]''<ref name=Spettacolare/>
=== Altro ===
Riga 131 ⟶ 112:
== Opere ==
*
*
*
*
*
*
*
* {{cita libro|titolo=I manuali della buona tavola. Il pesce|autore=Luca Sardella|autore2=Janira Majello|editore=Hobby & Work|città=Brugherio|anno=2003|isbn=88-7133-723-9}}
* ''Polvere di spezie. La magica influenza delle essenze'', con Janira Majello, Roma, RAI-ERI, 2004. ISBN 88-397-1297-6.▼
* {{cita libro|titolo=I manuali della buona tavola. Le carni bianche|autore=Luca Sardella|autore2=Janira Majello|editore=Hobby & Work|città=Brugherio|anno=2004|isbn=88-7133-722-0}}
* ''I nostri consigli per vivere un anno in armonia con la natura. Agenda 2010'', con Janira Majello, Sprea Book, 2009.▼
* {{cita libro|titolo=I manuali della buona tavola. La pasta 2|autore=Luca Sardella|autore2=Janira Majello|editore=Hobby & Work|città=Brugherio|anno=2004|isbn=88-7133-718-2}}
* ''I nostri consigli per vivere un anno in armonia con la natura. Calendario 2010'', con Janira Majello, Sprea Book, 2009.▼
▲*
* ''La guida verde. Un anno di consigli'', con Janira Majello, Milano, Cairo, 2012. ISBN 978-88-6052-441-6.▼
▲*
▲*
* {{cita libro|titolo=SK. Assassini seriali|autore=Liana Fadda|altri=prefazione di Luca Sardella e confessioni di [[Donato Bilancia]]|editore=Buca 18|anno=2009|isbn=978-88-96018-16-3}}
▲*
== Note ==
<references
== Collegamenti esterni ==
* {{
*
{{Portale|agricoltura|biografie|musica|televisione}}
|