Eleadi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Anna Maria Carassiti |
inserita nota |
||
Riga 2:
Nella [[mitologia greca]], le '''Eleadi''' (in [[lingua latina|latino]] ''Eleionomae'', in [[lingua greca|greco]] Ελειάδες) sono le [[Naiadi]] che vivono nelle [[paludi]].
Solitamente queste ninfe vivono in villaggi nascosti, che si trovano nel bel mezzo delle paludi su isole artificiali, protette da mostri acquatici. La società delle Eleadi non riconosce la differenza tra i sessi e le classi sociali. Hanno molteplici capacità di sopravvivenza, ma poche artistiche, per questo sono avide di gioielli ed oggetti lucidi, in particolare di oro.<ref>{{Cita web|url=https://www.romanoimpero.com/2010/06/culto-delle-ninfe.html|titolo=CULTO DELLE NINFE|sito=romanoimpero.com|accesso=2022-10-25}}</ref>
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
| |||