Labirinto di Meride: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ immagine pianta
Fix link
Riga 40:
Storici antichi hanno descritto il Labirinto, quali [[Diodoro Siculo]], [[Strabone]] ed [[Erodoto]],<ref name=Gardiner1>Alan Gardiner, ''La civiltà egizia'', pag.129</ref> di cui purtroppo ci sono pervenuti solo pochi frammenti.<ref name=Damiano-Appia/>
 
A [[Karanis]], oggi Kôm Aushin, è stata rinvenuto un [[tempio egizio|tempio]] dedicato a Petesuchos Pnepheros presunto architetto del Labirinto secondo [[Plinio il Vecchio|Plinio]].<ref>Mario Tosi, ''Dizionario enciclopedico delle divinità dell'antico Egitto'', vol. II, pag. 347</ref>
 
Il Labirinto fu scoperto nel [[1888]] da [[Flinders Petrie]]<ref name=Ikram>Salima Ikram, ''Antico Egitto'', pag.88</ref> che lo esplorò prima e durante il [[1911]] e dove rinvenne i nomi di Amenemhet III e della figlia [[Nefrusobek|Sebeknofru]].<ref name=Gardiner1/> Nel complesso sono stati ritrovati frammenti di due colossali statue del sovrano assiso, delle quali però rimangono solo i piedistalli.<ref>Franco Cimmino, ''Dizionario delle dinastie faraoniche'', pag. 162</ref>